A poca distanza dai reperti archeologici e dal vecchio "pozzone" acqua trasparente e limpida sgorga spontanea appena sotto il livello stradale dove il cemento comincia a farla da padrone.
Difficile stabilirne la provenienza e in mancanza di spiegazioni razionali la gente propende per il fatto miracoloso. Siamo infatti nei pressi del luogo del martirio di San Donnino che, come sappiamo, è legato al culto delle acque.
Difficile stabilirne la provenienza e in mancanza di spiegazioni razionali la gente propende per il fatto miracoloso. Siamo infatti nei pressi del luogo del martirio di San Donnino che, come sappiamo, è legato al culto delle acque.
Ma l'attribuzione miracolosa è prematura e meglio prima accertare eventuali cause naturali del fenomeno ed attribuirne eventualmente la causa alla cattiva manutenzione dell'impianto irriguo dei fazzoletti di giardino di Piazza Grandi di Fidenza.
| In altra parte della piazza la "fonte", quella vera, che non ha mai funzionato |
Il cemento è sostanza altamente simbolica del dio Economia ed è pertanto giusto e normale che si sviluppi vicino a luoghi di culto di religioni superate e che si sostituisca persino all'acqua benedetta... Antoine Fratini
RispondiElimina