Pagine

martedì 11 ottobre 2011

Un ponte con l'Albania nella Pittura di Ettore Ponzi

Cartolina dall'Albania 1930-40

Quella che segue è la traduzione di Irena Qordja 
dello scritto di Faik Skopeci apparso sulla rivista Mbrojtja del Ministero della Difesa dell'Albania. L'articolo è stato da noi presentato nel post Albania il Paese delle aquile (Shqipëria). Abbiamo apportato alla traduzione solo lievi correzioni linguistiche rispettando il resto.


Cartolina dall'Albania 1930-40

ETTORE PONZI

Il pittore che trasformava i coperchi di legno delle cassette per munizioni in tavolozze.

Il paesaggio albanese rimane una fonte di ispirazione per pittori e fotografi e obiettivo della telecamera non solo di autori albanesi, ma anche dall'estero.

Temi provenienti da Albania, paesaggio, costumi, guerrieri, battaglie, aspetti della vita quotidiana, ecc, erano stati trattati in precedenza da pittori e disegnatori stranieri. Il pittore francese Eugene Delacroix, altri romantici,come Ary Scheffer, Léon Gérôme e Alexandre Decamps hanno perpetuato
immagini della vita albanese del 19 ° secolo. Uno dei ritratti più belli del pittore Camille Corot è intitolato "albanesi". Da Gentile Bellini, Albrecht Dürer, Carlo Crivelli e Paolo Veroneze abbiamo disegni e immagini dalla resistenza del periodo di Scanderbeg e dopo abbiamo dagli studenti di Rembrandt, J. Vliet e F. Bol per i quali è scritto che hanno realizzato le opere sullo stile del grande maestro stesso.


L’argomento albanese l’hanno affrontato il Bonigton, Richard Nicolas Poussin, e altri maestri. Le opere d'arte con le temi albanesi, escludendo i pittori, sono dovute anche a personaggi notevoli della letteratura e mondo dell'arte. In cima rimane il poeta George Byron, che è "battezzato" come lo scopritore della "argomento albanese." Molti maestri della pittura , per indicare la loro ammirazione verso li nostro paese, hanno presentato opere d'arte indossando costumi nazionali.
Tra i pittori che hanno trattato il panorama dell'Albania si può delineare il pittore italiano Ettore Ponzi, un pittore finora sconosciuto dal grande pubblico nel nostro paese. Durante l'occupazione fascista dell'Albania Ettore Ponzi è stato a Korca, dove ha trovato l'opportunità di continuare la sua passione per la pittura. Ci sono alcuni paesaggi molto interessanti di città di Korca, Morava, Dishnica e Ohri che ti ricordano i colori caldi del pittore Vangjush Mio.



Paesaggio "Forum Home", dipinto nel 1941, presenta una caratteristica casa per le strade di Korça, dove attira l'attenzione una donna che pulisce la passerella fuori dalla casa, dipinto su tela con pennellate veloci e sicuri. Il dipinto è stato realizzato con colori ad olio su cartone, misura 23 x 30 cm. "Neve sulle strade di Korca", olio su cartone misura 31 x 23 cm, dipinto nel 1942.




Chiesa Dishnicës" olio su cartone misura 30 x 27 cm, dipinta nel 1941. "Chiesa di Korca" olio su cartone misura 56 x 45 misura, dipinto nel 1942, due paesaggi dal titolo "Morava di montagna", con dimensioni 15 x 32 cm, dipinta nel 1942 e la misura di altri 20 x 40 cm.

Anche per l'area di lago di Ohrid  ci sono due lavori interessanti: "Lago di Ohrid" dove sul lato sinistro dell'immagine appare una capanna, anche questo lavoro con dimensioni 23 x 29 è stato eseguito rapidamente con spatola su cartone.

Chi era Ettore Ponzi?
Ettore Ponzi è nato a Borgo San Donnino (Fidenza) il 26 ottobre 1908, secondogenito di una famiglia che conterà alla fine sette fratelli. Le condizioni economiche non gli hanno permesso di seguire studi regolari e ha dovuto ben presto trovare un'occupazione. Tuttavia si è sempre applicato con passione al disegno ed alla pittura. Nel 1925 ha allestito una prima mostra nel laboratorio
in cui lavorava come elettricista, in via Gramsci a Fidenza. Al ritorno dal servizio militare, nel 1930, ha frequentato l'Istituto d'Arte Paolo Toschi di Parma, dove ha sviluppato il suo talento di pittore. Dopo quattro anni, nel 1934 Ettore Ponzi è laureato dall'Istituto d'Arte. Nel 1937 è stato invece all'accademia militare di Salerno. Ha partecipato, insieme all'amico Oreste Emanuelli, altro
pittore fidentino, alla seconda edizione del concorso nazionale Città di Cremona.
La vita in Albania 1941-1943
Nel 1941, come molti italiani, arruolato e inviato in Albania a combattere sul fronte della Grecia. Ponzi rimase in Albania fino all'8 settembre 1943.
Nonostante le difficoltà morali, materiali e logistiche non abbandono la pittura. Durante i periodi di tregua si trasformano in tavolozze i coperchi di legni delle cassette per le munizioni. Chiese ortodosse, moschee, case dei poveri, dei monasteri, paesaggi di montagna sono soggetti di queste tele di piccole dimensioni e soprattutto una grande decorazione ad affresco nella sala del
Circolo Ufficiali a Korca.
La capitolazione trova Ettore Ponzi nella zona di Berat, come responsabile del controllo del territorio. Unità dove serve entra in contatto direttamente con la Brigata SS di Brandeburgo. Dopo una battaglia, non poter resistere alla pressione dei tedeschi, l'unità è stato sciolto. Dopo questo Ponzi e il battaglione dove lui faceva parte, è stato riunito in montagna nella zona di Elbasan, in
movimento da un luogo all'altro, spinti dalle condizioni meteo e soprattutto dalla scarsità dei cibi importanti.
Gli italiani sono stati costretti a camminare in montagne, giorno e notte, fermandosi a dormire al freddo tra i cespugli improvvisati come letti. Sono molti gli vicissitudini e tribolazioni dell'artista. Il 31 dicembre 1343 fu arrestato dai tedeschi , dopo alcuni mesi si trasferisce a Belgrado dove è arrivato in salute piuttosto male tra gli internati nel campo della raccolta a Semlin.
"Resurrezione" di Ettore Ponzi
Lì è stato ricoverato in un ospedale locale, in condizioni di estrema stanchezza.
Un alto ufficiale, medico italiano, aveva predetto che Ponzi aveva solo poche ore di vita. In realtà egli è stato segnalato morto da alcuni infermieri insieme con i corpi di altri due ufficiali situato in un seminterrato. E 'stato un medico tedesco che ha notato qualche piccolo movimento degli organi interni del pittore, riportandolo alla vita.
Nel marzo del 1944 è stato imbarcato su una nave ospedale diretta a Vienna lungo il Danubio, per essere poi trasferito nel campo di concentramento di Wietzendorf. Qui Ponzi noto Giovannino Guareschi e Arnaldo Spagnoli, che descrive il modo vivace dei dipinti con acquerelli in fogli di piccole dimensioni.
Circa 40 disegni e acquerelli documentano la loro realtà quotidiana nel campo.
La mancanza dei colori e pennelli fanno pessimista il pittore che vuole dipingere. Ci sono altri prigionieri francesi che forniscono carta e matite, incoraggiando a riprendere la pittura.
Nel settembre 1944 è stato in grado di riprendersi di nuovo. Data 8 è stato marchiato nel suo diario come il giorno che a ripreso dipingere dopo tanto tempo. Il suo primo lavoro fu quello di sua madre, dipinto con acquarello. Dopo di che ha lavorato con persistenza e i disegni a matita e acquerello sono un chiaro quadro della vita in carcere.
Il ritorno a casa
Tornato in Italia alla fine di agosto del 1945, dove l'attività artistica riprese immediatamente. Ponzi è triste perché ha trovato la sua casa, in Fidenza, distrutta da attacchi aerei. Ha trovato rifugio con la famiglia in un palazzo che si affaccia le rovine della Cattedrale. Tra il 1945 e il 1952, i suoi dipinti riflettono il paesaggio delle mura e macerie causate dai bombardamenti.
Queste opere hanno oggi un importante valore documentario. Negli anni successivi si è dedicato alla pittura, il paesaggio e la sperimentazione in pittura.
Ponzi ha insegnato in liceo di Piacenza, Fiorenzuola, Salsomaggiore e Fidenza. Ettore Ponzi ha continuato la sua attività artistica fino ad un anno prima della sua morte al 31 gennaio 1992, ed è sepolto a Fidenza.
Il 27 gennaio 2010 in una cerimonia organizzata dal Sindaco di Parma sono stati dati 26 medaglie d'onore per i cittadini di Parma deportati e internati nei campi di concentramento nazisti, tra cui tredici in memoria. Una di queste medaglie è stato per Ettore Ponzi, come espressione di riverenza e di gratitudine per i sacrifici che lo Stato Italiano mostra per i suoi cittadini che nonostante le minacce hanno rifiutato di piegarsi e diventare collaboratori dei tedeschi nei campi di concentramento.
Tempo di studio
Dopo che avevo visto le opere di Ettore, mi ha solleticato l'idea di saperne di più di lui. Forse il fatto che avevo a che fare con un militare e un artista nello stesso tempo, mi faceva sentire più legato con questa figura, visto che dipingo dai diversi anni. Io so molto bene che l'ispirazione, e il desiderio di fissare il tempo attraverso i pennelli è più forte di guerra.
Creazione è qualcosa che va oltre le regole della volontà. Egli viene grazie all'ispirazione. Quest'ultimo, finora, nessuno l’ha "disciplinato" perché ispirazione sceglie da solo il momento. Questo era accaduto anche con Ettore.
Vedendo le sue opere che hanno fissato il paesaggio albanese, oggi, dopo tanti anni, sento il desiderio di saperne di più su di lui, per i paesi che ha dipinto e il suo collegamento con loro.
Alla luce di queste domande e il rispetto verso l'arte e dell'artista, indipendentemente dal momento in cui si sviluppa, e le circostanze in cui è nato, ho deciso di cercare i contatti, qualcuno tra i parenti di Ettore. Volevo saperne di più. Speravo che avesse lasciato, qualcosa più per il mio paese.
Stavo cercando di trascendere il tempo e vedere quali pensieri avesse avuto nel momento della creazione delle opere. Sono riuscito a trovare un indirizzo di email di figlio di Ettore e ho stabilito un contatto con lui. Naturalmente, egli ha mostrato gioia e ha ben accolto l’interesse per le opere di suo padre.
E 'stata una sorpresa anche per lui di sentire una voce dall’Albania che voleva informarsi per le opere di suo padre. Tra le altre cose ha scritto: "Faik, sono felice di sapere che trovi interessante le opere di mio padre. Nonostante il periodo della guerra, mio padre ha sempre mantenuto ricordi positivi per il vostro paese, per i suoi costumi e per il suo popolo’’.
Certamente egli ha passato brutti momenti, soprattutto alla fine del 1943, ma chi non ha passato brutti momenti in Albania in quel periodo?
Durante la comunicazione con il figlio di Ettore, mi ha chiesto di spiegare alcuni nomi di luoghi in Albania, che appaiono nel lavoro di suo padre, per esempio, Sdranish che può essere Sdrajsh (villaggio nella zona Çermenikë). Un'altra opera che per lui non era chiara dove è stata effettuata, è un'opera che riflette l'ex casa di ufficiali italiani in Korce, un altra opera che ha dipinto, una medaglia, ecc. .
In un certo senso sto ricomponendo alcuni tasselli molto piccoli rimasti vacanti circa la comprensione delle sue opere.
Vale di essere menzionato il fatto che l'arte è più forte della distruzione, la guerra e la morte, essa ha la forza di far riflettere e di superare il tempo congelandolo. Ha il potere di creare e ricreare, ha la forza umana. Questo si vede nelle opere di Ettore: la dimensione umana che trascende la follia del tempo.
Preparato da: Major Faik Skopeci
Tradotto da: Sergente Irena Qordja

1 commento:

  1. Ricevo e pubblico:
    Piktori Ettore PONZI në vjeshtën e vitit 1943 e ndihmoi fati të shpëtonte nga vdekja, tek endej maleve te Çermenikes. Ai mund të kish pësuar fatin e 110 karabinierëve italianë, Kolonës GAMUCCI, ose ndryshe siç e quan Kadare “batalioni blu” të cilët u pushkatuan në malësinë e Çermenikës.
    Në vitet 1941-1943 Ettore Ponzi i frymëzuar nga natyra shqiptare pikturoi në Korçë dhe Berat. U desh me shumë se një gjysëm shekulli që të zbuloja rastësisht veprën e këtij artisti. Rikthimi i Tij në Shqipëri vjen nëpërmjet një artikulli të cilin e kam publikuar në muajin Korrik 2011 në Revistën MBROJTJA, organ i Ministrisë së Mbrojtjes të RSH.
    Me të drejtë Ambrozio PONZI, i biri i piktorit, e quan veprën e te Atit “URË” ndërmet Shqipërisë dhe Italisë.
    di: Faik Skopeci
    La traduzione è sommariamente questa:
    Cari amici, Se volete conoscere la storia del pittore italiano Ettore Ponzi cliccate all'indirizzo http://lucecolore.blogspot.com/2011/10/un-ponte-con-lalbania-nella-pittura-di.html
    Il pittore nell'autunno del 1943 riusci ad evitare un destino di morte, vagando sulle montagne Çermenikes. Avrebbe potuto subire la sorte di 110 Carabinieri italiani, la colonna Gamucci, o comunque quello che Ismail Kadare chiamò il "battaglione blu che è stato girato negli altopiani del Çermenikës.
    Negli anni 1941 -1943 Ettore Ponzi dipinse a Korca eBerat.
    Ci sono voluti più di mezzo secolo per scoprire il lavoro di questo artista e questo è successo per puro caso. Il suo “ritorno” in Albania arriva è avvenuto con un articolo che ho pubblicato nel luglio del 2011 sulla rivista del Ministero della Difesa.
    Ora Ambrogio Ponzi, figlio del pittore, commenta l'opera del Padre chiamandola il “ponte" tra Albania e Italia.

    RispondiElimina