 |
| Amedeo e Claretta presentano gli ospiti |
Mercoledì 18 al Ridotto del teatro Magnani la Maratona dei Dialetti ha visto la partecipazione dei vernacolisti di Parma, Piacenza e Fidenza.
“Te dì la tua, che me digh la mia”, questo il motto dell'incontro che ha visto la lettura di brani e poesie da parte dei vernacolisti locali Claretta Ferrarini, Adriano Gainotti, Germano Boschesi, Franco Giordani e Giancarlo Loreni, e di grandi ospiti da Piacenza, Pietro Rebecchi e Cesare Ometti, e da Parma Enrico Maletti.
A quest'ultimo l'onore di iniziare ed il successo della manifestazione è apparso subito garantito, l'alternanza dei vernacolisti a leggere o a recitare è durata tre giri.
Era presente anche Danilo Anelli, Razdur della “Famiglia Piasinteina”, insieme ai cultori del dialetto Andrea Bergonzi e Luigi Paraboschi.
Ad introdurre l'incontro Amedeo Tosi, Presidente del Consiglio comunale, mentre il saluto finale è di Alessia Gruzza, vicesindaco ed assessore alla cultura, arrivata nel frattempo da vacanze romane.
A seguire la foto di gruppo.
Il tempo fuori era stabile.
 |
| Enrico Maletti da Parma |
 |
| Adriano Gainotti da Fidenza |
 |
| Pietro Rebecchi da Piacenza |
 |
| Giancarlo Loreni da Fidenza |
 |
| Cesare Ometti da Piacenza |
 |
| Franco Giordani da Fidenza |
 |
| Germano Boschesi da Fidenza |
 |
| Claretta Ferrarini da Fidenza |
 |
I vernacolisti posano con Alessia Gruzza ed amedeo tosi |
Nessun commento:
Posta un commento