Pagine

giovedì 13 agosto 2020

76 anni fa eccidio Sant’Anna di Stazzema


La più grave strage di civili di Stazzema 76 anni fa. Il nazismo sconfitto nella storia, suscita fascino in sacche di società e tra giovani privi di conoscenza critica. Onoriamo i martiri della libertà ma dobbiamo sentirci impegnati a ricordarli non solo con le commemorazioni. Dobbiamo alimentare il dibattito fuori dai riti commemorativi. Dobbiamo organizzarci per suscitare interesse alla storia di quel periodo macchiato da crimini contro l’umanità. Alla recrudescenza dell’odio che infetta la società deve corrispondere una grande proposta culturale. Ormai esiste una generazione che non sa nulla delle tragedie che abbiamo alle spalle. La prevenzione è conoscenza.




Mattarella: «La memoria degli eventi più tragici e dolorosi della nostra storia costituisce un richiamo incessante per le coscienze»

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
«Il 12 agosto di 76 anni fa le frazioni di Stazzema divennero teatro dell’oltraggio più disumano: l’eccidio di centinaia e centinaia di civili inermi, soprattutto donne, bambini, anziani, rifugiati. Fu una delle stragi più efferate compiute nel nostro Paese durante l’occupazione nazista per i numeri spaventosi del massacro, per la crudeltà con cui gli uomini delle SS si accanirono sui corpi privi di vita, per lo scempio del rogo nella piazza di Sant’Anna.
Oggi è giorno di raccoglimento e di memoria per la Repubblica. Un forte, indissolubile sentimento di solidarietà ci unisce ai sopravvissuti, ai familiari di chi è stato ucciso senza pietà, ai cittadini di Stazzema che hanno ricostruito la comunità, sopportando il dolore e conservando il ricordo. Sulla base di quei valori di umanità che i nazisti e i fascisti loro collaboratori volevano annientare è stata conquistata la Liberazione e costruita la democrazia. Per questo, Sant’Anna di Stazzema è divenuta al tempo stesso un sacrario e un simbolo della nostra vita civile, dei diritti inviolabili della persona, del senso di giustizia a cui nessuna società deve rinunciare e che la Costituzione repubblicana ci indica come impegno collettivo costante.
Non va mai dimenticato che la volontà di potenza può spingersi fino a produrre un’ideologia di annientamento di chi è diverso, estraneo, visto come potenzialmente nemico. Non va dimenticato che quanti sottovalutano la violenza, alla fine se ne rendono complici. Non vanno ignorati rigurgiti di intolleranza, di odio razziale, di fanatismo che pure si manifestano nelle nostre società e nel mondo, a volte attraverso strumenti moderni e modalità inedite. La memoria degli eventi più tragici e dolorosi della nostra storia costituisce un richiamo incessante per le coscienze.
Particolare gratitudine sentiamo verso coloro che, a Stazzema, hanno tratto dalle loro indicibili sofferenze la forza di testimoniare, di farsi portavoce di solidarietà, di libertà, di pace, di uguaglianza tra gli uomini. Grazie ai sopravvissuti e ai cittadini di Sant’Anna, quel luogo profanato dalla violenza più crudele è diventato una pietra angolare dell’Europa e dei suoi ideali di civiltà. Anche le onorificenze di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania, recentemente conferite a Enrico Pieri e Enio Mancini, sono un prezioso segno di speranza che rende più forti le comuni basi morali e culturali del nostro Continente».
Roma, 12/08/2020

1 commento:

  1. In quelle zone ed in altre innumerevoli le SS, fior fiore della mejo gioventù nazista, uccisero migliaia di innocenti. Ai tedeschi piace molto distruggere ed uccidere, ci riescono meglio di altri popoli, lo fanno in modo preciso, pignolo e scientifico. Ma non dimentichiamo che furono sempre guidati ed affiancati da fascisti locali, persone indegne, maligne e vergognose. Non pagò nessuno, né tra i nostrani, né tra i teutonici. Meglio metterci una pietra sopra. Ancora oggi, molti negano e addirittura approvano.

    RispondiElimina