Pagine

lunedì 6 ottobre 2025

“Incontri con Jacques Le Goff”, Daniela Romagnoli dialoga con Massimo Montanari

Ridotto Teatro Magnani 

Mercoledì 8 ottobre alle ore 17:00


Presentazione del volume “Incontri con Jacques Le Goff”, a cura di Daniela Romagnoli in dialogo con Massimo Montanari. Sulla via Francigena, una strada per l'Europa, riflessioni sulla storia guidati da Jacques Le Goff.

Evento promosso dalla Fondazione Andrea Borri: un omaggio al grande medievista francese (1924–2014) e al suo legame con Parma, tra testi d’autore e contributi che ne raccontano l’eredità culturale.

Un appuntamento che intreccia storia, identità europea e divulgazione, nel solco delle iniziative dedicate a San Donnino.


"Sono state numerose le tappe del legame tra Andrea Borri, Jacques Le Goff, il Comune di Fidenza e Daniela Romagnoli.
Ne ricordiamo solo alcune: l’assegnazione della cittadinanza onoraria di Fidenza a Le Goff, la nascita dell’Associazione dei Comuni della Via Francigena, la mostra “Il Medioevo europeo di Jaques Le Goff”.
Una figura, quella di Le Goff e del suo rapporto con la città di Parma, a cui la Fondazione Andrea Borri ha dedicato una news nel mese di luglio.
In questi momenti così difficili per l’Europa, la presentazione di Massimo Montanari del libro “Incontri con Jacques Le Goff” curato da Daniela Romagnoli offre, come ci dice chiaramente l’autrice -promotrice del lascito scientifico e civile dell’illustre medievista- un’occasione di riflessione sulla sua eredità oggi. Un’opportunità da non perdere."
MP

Incontro a Parigi tra Jacques Le Goff e l'onorevole Andrea Borri nel 2000, pochi mesi prima del conferimento allo storico della cittadinanza onoraria, testimone la prof.ssa Daniela Romagnoli.

Leggi anche: 
Jacques Le Goff, il nostro borgo e la nostra Cattedrale nel ricordo di Amedeo Tosi

Nessun commento:

Posta un commento