In tanti ieri sera nel Cortile delle Festa del Palaorsoline a vedere ed ascoltare Alessandro Bergonzoni nell'ambito dell'iniziativa "Musica in Castello" che ha visto anche la partecipazione dei "musicisti' della scuola media A. Zani.
A vedere, ascoltare se stessi attraverso il lieve riferimento di Bergonzoni preferirebbe dire Bergonzoni, questo passaggio l'ha fatto capire molto chiaramente già allinizio quando ha parlato di filosofia.
Molti, tanti, c'erano e non mi voglio sovrapporre all'idea che si son fatta nell'incontro, tanto vale parlare d'altro ma non di diverso.
Qualcosa comunque ho personalmente maturato, non ieri sera ma anche ieri sera, è che, se qualche tentativo di diffusione cultura c'è ancora a Fidenza, intendo quella cultura che si propone ad altri non quella che gelosamente si tiene nel cassetto, essa è tutta femminile e fuori dal narcisismo maschile.
D'altra parte ormai le domande le richieste che mi piovono sulla posta elettronica o mi raggiungono in altro modo sono tutte femminili.
Vogliamo conoscerne alcune di queste preziose amazzoni? Non c'è bisogno di tanti discorsi qualche foto basta.
| Non si può negare che, nel suo ruolo di Assessore alla cultura, non le provi tutte. |
![]() |
| Tandem ben assortito, la scuola in orbita. |
![]() |
| Anche il guru oggi è femmina |
![]() |
| Ci porterà in giro per Fidenza con l'Abate Zani, grande lavoro il suo. |
![]() |
| E se ci fosse bisogno di una voce? C'è. |






Ho aperto per leggere una recensione su Bergonzoni, che anch'io ho ascoltato ieri sera, e mi sono vista inaspettatamente citata: grazie.
RispondiEliminaHo letto solo ora e... ohssignor...dove mi ritrovo!
RispondiEliminaNon pensavo a tanta considerazione.
Comunque non nego che fa piacere, ma vorrei essere all'altezza.
Grazie Ambrogio
spero a presto
Mirella