Fidenza, con Piacenza, sarà al centro del secondo appuntamento de “I Venerdì della Biblioteca” in programma venerdì sera, 3 ottobre, alle 21, alla Biblioteca di Busseto della Fondazione Cariparma.
Tema della serata, che avrà inizio alle 21, con ingresso libero, sarà “Le coperture e i sottotetti delle cattedrali medievali di Borgo San Donnino e di Piacenza: fasi edilizie, restauri pregressi e attuali” con intervento dell’architetto Barbara Zilocchi di Parma.
I due interventi progettati, per le coperture delle cattedrali di Piacenza e di Borgo San Donnino con fondi PNRR, pur con evidenti differenze, sono accomunati dallo stesso approccio conoscitivo delle stratificazioni materiali, dalla consapevolezza che al passato non si può tornare, se non con azioni selettive e compromettendo la conservazione, che il ripristino può costituire una via possibile solo quando il presente rappresenta un rischio di danno materiale e solo quando questo diventa il luogo di interpretazione del passato attraverso l’inserimento di un innesto moderno.
Di questo e di tanto altro si parlerà nel corso dell’appuntamento del 3 ottobre che rientra nell’ambito della rassegna “I Venerdì della Biblioteca".
Infatti, per l’autunno 2025, la Biblioteca di Busseto della Fondazione Cariparma propone ai propri utenti e alla cittadinanza il nuovo ciclo di conferenze de “I Venerdì della Biblioteca”.
Con questa rassegna s’intende valorizzare non solo il patrimonio storico e artistico della plurisecolare istituzione bussetana, ma soprattutto le competenze di numerosi docenti e ricercatori, storici, storici dell’arte e professionisti del territorio che hanno avuto e continuano ad avere proprio nella Biblioteca di Busseto un fondamentale punto di riferimento culturale, di formazione, di ricerca, ma anche affettivo.
Gli incontri si tengono tutti presso la Biblioteca di Busseto, in via Roma 38, alle ore 21.
Paolo Panni

Nessun commento:
Posta un commento