martedì 25 novembre 2025

Natale a Fidenza, un ricco calendario di iniziative.


La luce del Natale è il titolo scelto per i numerosi eventi che si svolgeranno a Fidenza per le festività natalizie. Da sabato 29 novembre con l’attesa apertura della pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Garibaldi, la luce del Natale accenderà la città con un ricco calendario di iniziative, che comprende più di 60 appuntamenti.

Dal 6 dicembre si accenderà e illuminerà la piazza “un albero diverso alto quanto l’universo”: un momento che simbolicamente segna il via delle festività natalizie. Accompagneranno l’attesa di questo magico periodo 28 concerti e spettacoli teatrali della stagione lirico concertistica, della stagione di danza e prosa, proposte del Terzo Settore di vari ambiti. E ancora mercati natalizi, visite guidate, animazioni e tante iniziative solidali. Un calendario intenso di opportunità e di eventi per chi vorrà visitare Fidenza e condividerne il fascino.




Il calendario messo a punto dai settori Cultura e Valorizzazione del centro storico è stato presentato lunedì in municipio alla presenza del Sindaco Davide Malvisi e del Vicesindaco e Assessore alla Cultura Maria Pia Bariggi.

Il Sindaco Davide Malvisi:
“Il 2025 a Fidenza si chiuderà con spettacoli, mostre, animazioni e mercati. Un programma ricco di appuntamenti che ci accompagneranno fino alla fine di gennaio. Un calendario che come sempre coniuga scelte di altissima qualità culturale con la volontà di intrattenere e divertire tutti, nella consapevolezza che intelligenza e leggerezza sono facce della stessa medaglia che si chiama cultura. Dall’associazionismo, all’economia, dal lavoro allo sport, non c’è ambito dove in questo 2025 Fidenza non abbia saputo esprimere il meglio di a sé, trovando le energie per crescere e fare sempre meglio. Per questo motivo il programma di eventi è un regalo prezioso che facciamo a noi stessi come Comunità e a chi vorrà venire a trovarci per scoprire la nostra meravigliosa città. Buon Natale e buon anno nuovo a tutti”.
Maria 
Pia Bariggi,Vicesindaco e Assessore alla Cultura,:
“Il Natale è un tempo di sorrisi, doni, abbracci, brindisi e soprattutto tempo di speranza per la condivisione di una comunità che esprime sentimenti di gioia con tante manifestazioni permeate da umanità e solidarietà. Le luminarie, che addobberanno il centro storico, suggeriranno molteplici suggestioni sia nelle grandi installazioni che verranno collocate nelle piazze principali sia negli allestimenti lungo le vie. Il programma offre molteplici occasioni di incontro e condivisone: iniziative culturali, musicali e artistiche, visite guidate, mercatini e momenti dedicati alla solidarietà. Uno sforzo organizzativo importante che siamo convinti potrà allietare il periodo festivo dei nostri concittadini e di chi visiterà la città. L’invito è quindi a partecipare numerosi alle tante proposte in programma”.

Nessun commento:

Posta un commento