![]() |
| Cerimonia di deposizione corona di alloro al Monumento dedicato ai Caduti di tutte le guerre nel parco delle Rimembranze |
Domenica 9 novembre Fidenza ha celebrato la Festa dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate.
Primo momento della giornata la Benedizione alle corone di alloro all'ingresso del Palazzo Comunale impartita dal Vicario Generale della Diocesi don Gianemilio Pedroni. Delegazioni delle associazioni combattentistiche e d'arma hanno curato la deposizione delle corone ai monumenti dedicati ai Caduti e Dispersi in Russia, al Partigiano, ai Carristi, agli "Alpini d'Italia", agli avieri, al bersagliere S. Ten.- L. Salvini e alla Lapide ai Caduti di Castione Marchesi.
Alle ore 9, presso la Chiesa di San Pietro Apostolo la Celebrazione della S. Messa e, a seguire la formazione del Corteo cittadino che, preceduto dalla banda Comunale, dalla corona di alloro dedicata a tutti i caduti e combattenti e del gonfalone del Comune ha raggiunto il Parco delle Rimembranze raccogliendosi attorno al Monumento ai Caduti.
Le Forze Armate erano presenti con l'Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza.
Alla cerimonia dell'alza bandiera e alle esecuzioni della banda comunale sono seguiti gli interventi del Presidente A.N.C.R. di Fidenza Ambrogio Ponzi e del Sindaco Davide Malvisi.
Le parole del Presidente della Sezione di Fidenza dell'ANCR:
"Questa giornata, una volta ricordata come Festa della Vittoria, ora viene ufficialmente indicata come Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, e, così, oggi la celebriamo pur ricordando il suo immutato riferimento al 4 novembre 1918.Al comunicato ufficiale della Vittoria del Generale Diaz si aggiunse nello stesso giorno quello della costituenda associazione dei combattenti che delle sofferenze immani dei soldati e delle loro attese si fece alfiere:"Nel giorno in cui la vittoria compie l’unificazione della Patria Italiana e inizia la nuova storia del mondo, l'Associazione sente il dovere di affermare la sua volontà e la sua fede che i supremi ideali di Giustizia e di Libertà per i quali tanti fratelli sono caduti e tanta parte di umanità ha combattuto e sofferto, illuminino il cammino ai popoli e si concretino nel nuovo ordine di vita sociale che l'universale coscienza reclama. Scaturisca dall'anima degli uomini l'orrore della guerra."
I momenti della Giornata
![]() |
| Deposizione corona di alloro al Monumento dedicato ai caduti a Cefalonia e nelle isole dell'Egeo |
![]() |
| Deposizione corona di alloro al Monumento dedicato ai Caduti ed ai Dispersi nella Campagna di Russia 1941-1943 |
![]() |
| L'omaggio del Sindaco Davide Malvisi e del Vicesindaco Maria Pia Bariggi agli ex-combattenti ultracentenari Comm. Gino Narseti e Primo Reggiani. |
![]() |
| Un momento della Santa Messa dedicata ai Caduti in guerra ed in prigionia officiata da Don Felice Castellani presso la Chiesa di San Pietro Apostolo. |






Nessun commento:
Posta un commento