domenica 3 luglio 2022
Antonello da Lugo, castellano della Rocca di Borgo San Donnino
giovedì 30 giugno 2022
Cabriolo, ai piedi della collina nuova iniziativa edilizia
Quel che resta del vecchio agglomerato agricolo posto alla base est della collinetta di Cabriolo è destinato a sparire in tempi brevi per lasciar posto ad una iniziativa edilizia.
domenica 26 giugno 2022
I volti e le storie del fiume Po in un docufilm di Fabio Pasini
martedì 21 giugno 2022
Alla Ricerca della Smarrita Via con Roberto Mancuso
lunedì 20 giugno 2022
Racconti dal Futuro con Telmo Piovani
"Progettare il contemporaneo a Fidenza" conferenza al Ridotto del Teatro Magnani di Fidenza
sabato 18 giugno 2022
Esterno Notte dal 23 giugno presso la Corte delle Orsoline
UN SABATO DA LUPI SABATO 25 GIUGNO
VOCI D'ACQUA MERCOLEDI' 29 GIUGNO
CONCERTO STEFANO BAROTTI VENERDI'1 LUGLIO
ANDAVAMO AL CINE GIOVEDI' 14 / DOMENICA 17 LUGLIO
Immagini del Novecento: il "Macello" di Borgo
mercoledì 15 giugno 2022
Memorie: la processione intercessoria del 1943 a Fidenza
martedì 14 giugno 2022
Tutti gli appuntamenti della rassegna estiva "SI MUOVE LA CITTÀ", III Edizione
Rassegna estiva "SI MUOVE LA CITTÀ", III Edizione (compresa nel programma "Borgomania"). Il programma vuole essere un viaggio di ristoro nella calura delle serate estive. L'invito è quello di ritrovarsi per assistere alla 23^ edizione di "Esterno notte" e ad una molteplicità di concerti. Le iniziative si terranno presso il Cortile delle Orsoline, piazza Duomo, piazza Garibaldi, piazza Grandi. A questi luoghi, compresi nel centro storico, si aggiungono quelli presso le frazioni di Chiusa Ferranda, Santa Margherita e Castione dove la Banda "Città di Fidenza" eseguirà dei concerti. |
sabato 11 giugno 2022
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono al Comune di Fidenza due importanti testi
venerdì 10 giugno 2022
Il cartellone della Stagione Lirico Concertistica 2022/2023 del Teatro Magnani di Fidenza
giovedì 9 giugno 2022
9 giugno 1927
95 anni fa la nostra città cambiava il proprio nome e da Borgo San Donnino diventava Fidenza.
Il 9 giugno 1927 il Re firmava il decreto in forza del quale la Città assumeva il nome di Fidenza.
mercoledì 8 giugno 2022
Un documento, una scomunica: è cominciato un “viaggio” ...
Una ricerca uscita dalla curiosità di scoprire il contenuto di un documento. (Marisa Guidorzi)
martedì 7 giugno 2022
Le radici risorgimentali dell'Asilo C. Battisti di Fidenza
Condotti a fine gli studi, deliberati i provvedimenti e quasi in tutto apprestati i locali e gli arredi per la novella istituzione che ora s'apre all'infanzia, il Comitato direttivo, con pubblico avviso del 9 dicembre 1868, determinava il tempo della iscrizione, accennando solo alle massime ed alle condizioni necessarie per I'ammessìbilità dei bambini, E fino d'allora il Comitato avea in mente di far seguire all'avviso un programma generale con dichiarazioni speciali, per dare insieme il concetto dell'istituto, e porgere sicure norme ai parenti, i quali avessero a collocarvi i figliuoli. Ma il tempo stringendo, e reputandosi male affidato ad un foglio sproporzionato e volante quello che, innanzi alla pubblicazione dello statuto e dei regolamenti, sarebbe inteso a tenerne le veci; il Comitato risolverà di pubblicare a parte il programma, corredandolo delle avvertenze e delle spiegazioni più confacevoli alle famiglie, per notizia generale e per governo speciale.
sabato 4 giugno 2022
Festa della Repubblica 2022. La Costituzione ai giovani
Martedì 7 giugno il Consiglio Comunale
venerdì 3 giugno 2022
Tanti riconoscimenti per la Direzione Didattica Ilaria Alpi
Tanti riconoscimenti per la
Direzione Didattica Ilaria Alpi
In questi ultimi giorni di scuola la Direzione
Didattica si è aggiudicata numerosi premi, frutto della partecipazione ad
alcuni importanti concorsi.
Ricordiamo il primo posto nazionale della 4 C De Amicis nel concorso fotografico Lions (mille le foto partecipanti) con premiazione a Ferrara, il terzo posto nazionale della 3 B De Amicis nel concorso Gariwo/Ministero Istruzione “Adotta un giusto”, con premiazione on line, il primo posto nel concorso provinciale Coldiretti delle sezioni 1^ A e 1^ B della scuola dell’infanzia don Milani, con premiazione on line, il terzo posto nazionale nel concorso Purina, per la 1^ B della scuola dell’infanzia don Milani, il primo premio nel concorso I tesori delle Regioni, per le sezioni 1^ A e 1^ B, ancora della scuola dell’infanzia don Milani.
Tanta la soddisfazione per gli alunni, le insegnanti e il Dirigente Scolastico Lorenza Pellegrini. Lasciamo ora la parola alle docenti per la descrizione delle varie progettualità.
“Ciò che rimane nel mio cuore dopo questa esperienza”
Nel ricordo di Emma Gramatica l'attrice Lucia Ricalzone ospite della DD Ilaria Alpi
L'attrice Lucia Ricalzone ospite della DD Ilaria Alpi
Nel ricordo di Emma Gramatica
Appuntamento speciale quello vissuto nei giorni scorsi dagli alunni della 4 A De Amicis della Direzione Didattica Ilaria Alpi, che hanno avuto modo di conoscere, on line, l'attrice Lucia Ricalzone, che per tanti anni ha calcato le scene con Emma Gramatica. L'incontro è stato moderato dal Dirigente Scolastico Lorenza Pellegrini e dalla docente Carmelina Ventura, e ha avuto quale ospite il sottoscritto, nelle vesti di interessato spettatore.
martedì 31 maggio 2022
76a Festa della Repubblica e della Costituzione
Repubblica di libertà, pace e democraziaRepubblica di legalitàRepubblica di solidarietàRepubblica di umanità e difesa della libertà
Tutti questi valori si trovano nella nostra Costituzione che tradizionalmente viene consegnata ai diciottenni al termine delle celebrazioni del 2 giugno. Non momento simbolico ma atto concreto.
lunedì 30 maggio 2022
Per la DD un’altra tappa del progetto finanziato dal Ministero. Domani anteprima a Compiano
![]() |
I sassi di Ilaria per Compiano |
Per la DD un’altra tappa del progetto finanziato dal Ministero:
"Ricordo di Sgavetta" di Mirella Capretti
e il pensiero corre...
a chi amava questa competizione e ci ha lasciati, proprio un anno fa: il pittore e scultore Rino Sgavetta, che del ciclismo ha fatto la sigla, il tema ricorrente della sua espressione artistica.
“Partenza del Giro d’Italia 2022 da Budapest, le prime tre tappe ungheresi, un giorno di riposo per trasferta, e ripartenza dalla Sicilia”.
domenica 29 maggio 2022
"Pane, giustizia e libertà": un reading a più voci nel cortile del municipio
![]() |
MERCOLEDÌ 1 GIUGNO 2022 ALLE ORE 21:00 Fidenza - Piazza Garibaldi - Cortile del Municipio |
sabato 28 maggio 2022
Parte da Fidenza il percorso di Klick’s on ways di sei viaggiatori a mobilità ridotta
giovedì 26 maggio 2022
Testo... pretesto 2022: “Dopo e Prima” con Daria Bignardi al Teatro Magnani
martedì 24 maggio 2022
La Direzione Didattica Ilaria Alpi a Roma: le immagini
La Direzione Didattica di Fidenza a Roma il 23 e 24 maggio
"La storia a scuola". Le classi terze della Zani a Marzabotto e Monte Sole
lunedì 23 maggio 2022
La Direzione Didattica di Fidenza a Roma il 23 e 24 maggio
domenica 22 maggio 2022
Giovedì 26 maggio il Consiglio Comunale conferirà la Cittadinanza Onoraria a Patrick George Zaki
venerdì 20 maggio 2022
"TESTO... PRETESTO 2022": appuntamenti di sabato 21 maggio
La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. (Francis Bacon)
giovedì 19 maggio 2022
"TESTO... PRETESTO 2022": appuntamenti di venerdì 20 maggio
La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. (Francis Bacon)
mercoledì 18 maggio 2022
"TESTO... PRETESTO 2022": appuntamenti di giovedì 19 maggio
TESTO....PRETESTO 2022
La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. (Francis Bacon)
martedì 17 maggio 2022
"TESTO... PRETESTO 2022": appuntamenti di mercoledì 18 maggio
La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. (Francis Bacon)
lunedì 16 maggio 2022
"TESTO... PRETESTO 2022": appuntamenti di martedì 17 maggio
MARTEDÌ 17 MAGGIO
Chiostro di Santa Maria Annunziata, ORE 16
All’ombra del sacro
domenica 15 maggio 2022
sabato 14 maggio 2022
"TESTO... PRETESTO 2022": appuntamenti di lunedì 16 maggio.
La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. (Francis Bacon)
venerdì 13 maggio 2022
13 maggio: memoria, ricordo e riflessione sull'oggi
Venerdì 13 maggio 2022, a settantotto anni di distanza da quei dolorosi eventi l'Amministrazione Comunale, le associazioni d'arma e del volontariato e i cittadini hanno ricordato il tragico bombardamento aereo subito dalla città e commemorato coloro che ne furono vittime innocenti. La città di Fidenza pagò il suo prezzo, subendo attacchi aerei e bombardamenti, nel corso dei quali perirono 162 persone, la maggior parte delle quali (113) fu vittima del bombardamento del 13 maggio del 1944.
Nel primo pomeriggio, presso la cappella di cimitero cittadino, il Parroco di Santa Maria Assunta, don Mario Fontanelli, e i presenti hanno recitato il Santo Rosario per portarsi poi nella cappella-sacrario del Cimitero Urbano per la deposizione della corona di alloro.