L'assetto viario che si sta creando a Fidenza con l'apertura del tunnel di via Mascagni rende precaria l'esistenza del "Mulino Chierici" o meglio del "Mulino di Sant'Agata degli Umiliati", detto anche "della prevostura" che ha mille anni di storia e che sta per essere abbattuto per facilitare lo scorrimento viario in entrata/uscita della città a nord del sottopasso di via Mascagni.
Cerca nel blog e nelle pagine collegate
Visualizzazione post con etichetta mulino Chierici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mulino Chierici. Mostra tutti i post
lunedì 17 luglio 2023
martedì 16 maggio 2023
Lungo il Canale Otto Mulini, un cammino alla ricerca dei riferimenti perduti
![]() |
Che resta dello storico "Canale Otto Mulini"? Lo scopriremo, almeno un poco, sabato prossimo, 20 maggio, alle 17 nell'incontro "Il cammino degli otto mulini a Borgo San Donnino" che si terrà a Casa Cremonini. L'incontro è inserito nel calendario del Francigena Fidenza Festival. |
venerdì 9 dicembre 2022
Italia Nostra interviene: rischio di abbattimento per l’ex mulino degli Umiliati di Fidenza
Rischio di abbattimento per il mulino degli Umiliati (poi mulino Chierici) di via Croce Rossa a Fidenza, la denuncia-appello di Italia Nostra in un Comunicato Stampa, che sotto riprendo nella sua interezza. Ritengo che la denuncia copra un aspetto importante di tutela e conservazione delle memorie cittadine in quella parte suburbana, storicamente e geograficamente, più legata a Borgo san Donnino.
In questa stessa area insiste la parte ancora parzialmente recuperabile del Canale Otto Mulini per otto secoli importante "presidio" alimentare del borgo e del suo circondario. A.P.
A Fidenza l’antico mulino degli Umiliati rischia di essere distrutto.
A dare l’allarme sono le Sezioni di Italia Nostra di Fiorenzuola, che per prima è venuta a conoscenza di questo pericolo, e di Parma, che lo ha segnalato al Comune di Fidenza e alla Soprintendenza chiedendo l’interessamento di entrambi per scongiurare questa demolizione.
martedì 18 ottobre 2022
Gli Umiliati a Borgo e il vecchio Mulino "della Prevostura"
Gli Umiliati a Borgo San Donnino (Fidenza) e il vecchio Mulino "della Prevostura", noto come mulino Chierici, dal nome dell'ultimo mugnaio.
(Un caso esemplare di "Salvaguardia, gestione, tutela, conservazione e sviluppo dell’ambiente e del territorio")
La prima citazione degli Umiliati di Borgo risale al 1284 e riguarda un contratto d’affitto trentennale per terreni situati in Lodispago stipulato dal “ministro “ Guglielmo, ma la loro presenza a Borgo risale, secondo gli storici, a tempi molto anteriori, tra XII e XIII secolo; sempre stesso anno risale un “livello” relativo a un appezzamento di terreno confinante la loro mansio situata lungo la via maestra (oggi Berenini), l’ultima testimonianza dell’antico insediamento, comprendente un oratorio dedicata a Sant’Agata loro patrona, sono il portale e la finestra ad arco acuto con decorazioni in terracotta che danno su via Berenini.
sabato 15 gennaio 2022
La nuova area commerciale in Via Croce Rossa
Fidenza avrà una nuova area commerciale poco oltre la linea ferroviaria, un trapezio che a nord ovest confina con il torrente Stirone, in ambedue, ferrovia e torrente, sono previsti spazi di rispetto ambientale. L'accessibilità pedonale dal centro cittadino alle strutture commerciali potrà avvenire dal sottopasso di via Mascagni una volta completato.
Complessivamente si tratta di un intervento urbanistico importante a ridosso di una parte della città, quella ovest, tradizionalmente imbottigliata dal terrapieno della ferrovia.
Con la deliberazione del Consiglio Comunale numero 50 del 29 dicembre 2021, avente come oggetto:
mercoledì 9 agosto 2017
Lo storico Mulino Chierici verrà demolito
Il mulino ha una struttura raccolta ma mossa, un portico basso all'entrata posta sotto il livello della strada. Si presenta in stato miserevole e il Canale Ottomulini che muoveva la ruota è da tempo coperto e trasformato in fogna. L'edificio è classificato come "edificio d'interesse architettonico" dalle norme tecniche di attuazione del PRG, che significa una limitata tutela temporanea legata al vigente PRG. De profundis.
sabato 2 febbraio 2013
Il Mulino Chierici
Appena usciti dal centro, dopo il tunnel sotto alla ferrovia, girando a sinistra troviamo Via Croce Rossa una volta strada cittadina ora trasferita oltre la ferrovia. Proseguendo sino alle officine Costa svoltiamo a destra ed arriviamo al vecchio mulino Chierici, uno degli otto mulini alimentati dal corso del Canale Otto Mulini ora parzialmente interrato.
domenica 24 ottobre 2010
Fidenza: il cemento in Via Croce Rossa
Presentazione informale del quartiere che sorgerà a Fidenza nell'area tra Via Croce Rossa e il torrente Stirone
Mentre l'attenzione di partiti ed associazioni si rivolge alla predispozione dei nuovi strumenti urbanistici sventolando la bandiera della partecipazione e riproponendo le buone intenzioni passate c'è chi, in concreto, ha già predisposto la città futura come se PSC e Consiglio Comunale fossero solo formalità burocratiche.
Iscriviti a:
Post (Atom)