domenica 20 luglio 2025

Fidenza Estate 2025 - Si muove la città



Breve storia della nostra banda nel secolo XX.
Nel 1902 Giuseppe Baroni fondò un banda intitolata a Giovanni Rossi, che nel 1906 si unì a quella comunale.
 Baroni ne fu direttore per circa un trentennio, portando la banda ai vertici più alti, vincendo concorsi nazionali e internazionali. 
Nel 1936, per le precarie condizioni di salute, Giuseppe Baroni diede le dimissioni e l’insegnamento fu affidato al figlio Antonio. 
Di lì a poco la guerra pose termine all’attività, che sarà ripresa solo per qualche tempo nel dopoguerra. 
Dal 1949 la direzione della Banda venne affidata al Maestro Delvino Sgarzini di Pesaro, che vi rimarrà fino al 1972, sostituito poi, fino al 1992, dal Maestro Mirko Baistrocchi.
La Banda “Città di Fidenza” rinasce poi nel 1998 dalle radici antiche della grande tradizione bandistica fidentina. 
Infatti, grazie al sostegno dell’Associazione di Promozione Bandistica “G.Baroni” (animata dall’indimenticabile Gioachino Varani), dell’Amministrazione Comunale e all’alta professionalità ed entusiasmo del Maestro Gianluca Campanini, ha preso vita una Scuola di Musica frequentata da una cinquantina di studenti, vivaio indispensabile per una banda in continua crescita. 
Dall’anno 2006 la Banda “Città di Fidenza” viene diretta dal Maestro Saverio Settembrino, diplomato al Conservatorio di Parma in pianoforte, rimasto fino a gennaio 2012.
Dal 1 febbraio 2012 viene ufficialmente verbalizzato l’ingresso del M° Luigi Rizzi,  diplomato in pianoforte, direzione d’Orchestra e Composizione presso il Conservatorio A. Boito di Parma.
LA SCUOLA DI MUSICA
La Banda Città di Fidenza ha da tempo avviato una Scuola di Musica per ragazzi e adulti, a disposizione di chiunque abbia voglia di imparare a suonare.             AP

Un’estate ricca di musica, cultura, cinema sotto le stelle, sport e solidarietà animerà Fidenza da giugno a settembre 2025. Eventi, degustazioni e iniziative per tutte le età offriranno occasioni di incontro e divertimento in ogni angolo della città e delle sue frazioni.



Ecco il programma:

dal 7 luglio al 29 luglio
Corte delle Orsoline, ore 21:30
Rassegna cinematografica
Mycinem@-Esterno Notte XXVI Edizione
nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì
evento gratuito

domenica 13 luglio 2025
Corte delle Orsoline, ore 21:00
concerto sinfonico
Concerto d’estate
Note d’archi
Orchestra I Musici di Parma
Fondazione Noi siamo qui – We’re here Ets
Associazione 9C Teatro aps
ingresso ad offerta libera

mercoledì 23 luglio 2025
Piazza Grandi, ore 21:30
concerto
BABBUTZI ORKESTAR
Bull Beat tra musica balcanica e punk
rassegna Musica in Castello
a cura della Piccola Orchestra Italiana
evento gratuito

venerdì 25 luglio 2025
Piazza Garibaldi, ore 20:30
Pastasciutta dei Fratelli Cervi
A.N.P.I. sezione Fidenza
serata benefica

mercoledì 30 luglio
Corte delle Orsoline, ore 21:00
Preview Borgofestival
concerto
a cura di Supernova Srl
evento gratuito

mercoledì 13 agosto
Corte delle Orsoline, ore 21:00
Preview Borgofestival
concerto
a cura di Supernova Srl
evento gratuito

mercoledì 20 agosto
Santa Margherita, ore 21:00
Cielo neorealista
rassegna cinematografica Mycinem@
evento gratuito

mercoledì 27 agosto
Pieve Cusignano, ore 21:00
Cielo neorealista
rassegna cinematografica Mycinem@
evento gratuito

nei giorni di giovedì 21 e 28 agosto e 2 settembre
Cortile del Municipio, ore 21:00
Cielo neorealista
rassegna cinematografica Mycinem@
evento gratuito

mercoledì 3 settembre 2025
Cortile del Municipio, ore 21:00
Primo mercoledì della Salute
Il servizio di gastroenterologia di Vaio
interverranno Paolo Orsi gastroenterologo,
Ilaria Falvo nutrizionista, Barbara Bruni psicologa
a cura di A.RI.M. odv

giovedì 4 settembre
Cortile del Municipio, ore 21:00
Una lunga storia d’autore
a cura di Roberto Maghenzani 
con Fiorenzo Fuscaldi e Germano Boschesi al basso
evento gratuito

VISITE GUIDATE E CAMMINATE
a cura di IAT R Casa Cremonini
prenotazione obbligatoria 0524/83377; 
mail iat.fidenza@terrediverdi.it

giovedì 10 luglio 2025, ore 19:30
La luna piena del cervo
attorno al Borgo di Tabiano Bagni

venerdì 8 agosto 2025, ore 19:30
La passeggiata nel plenilunio dello Storione
attorno a Cogolonchio

sabato 13 settembre 2025, ore 14:30
L’anello dei Calanchi
Anello di Costamezzana, Costa Canali e Pieve Cusignano

sabato 20 settembre 2025, ore 16:00
Fidenza segreta


I VENERDI’ DELLA BANDA
concerti della Banda “Città di Fidenza”

venerdì 29 agosto 2025, ore 21.00
Frazione di Castione Marchesi

venerdì 5 settembre 2025, ore 21.00
Frazione di Cabriolo

venerdì 12 settembre 2025, ore 21.00
Frazione di Santa Margherita

eventi gratuiti

ANIMAZIONI E MERCATI

5, 6, 7 settembre
piazza Garibaldi dalle ore 10:00 alle 24:00
Street food Fiesta Loca
Associazione promozione Cultura e Sapori d’Europa

EVENTI SPORTIVI

Giocare e Crescere – in memoria di Tarcisio Persegona

Martedì 15 luglio
Piazza Grandi dalle ore 18:00
Street Workout Italia
camminata a tappe
EMK lab









venerdì 11 luglio 2025
Piazza Grandi, ore 21:00
concerto
Note sotto le stelle
Banda “Città di Fidenza”
evento gratuito


mercoledì 23 luglio 2025
Piazza Grandi, ore 21:30
concerto
BABBUTZI ORKESTAR
Bull Beat tra musica balcanica e punk
rassegna Musica in Castello
a cura della Piccola Orchestra Italiana
evento gratuito


Nessun commento:

Posta un commento