martedì 25 ottobre 2022

Il 28 ottobre ricorre il centenario della Marcia su Roma

1923 Borgo San Donnino - La prima manifestazione fascista 

Il 28 ottobre prossimo è il giorno «anniversario della marcia su Roma» di cui ricorre quest'anno il primo centenario. Nel 1925 quel giorno fu dichiarato festivo per le scuole e l'anno successivo divenne ufficialmente giorno festivo.

Il giorno dopo, 29 ottobre, iniziò una nuova Era.
Con provvedimenti successivi si stabilì che l'anno fosse considerato a partire dal 29 ottobre per terminare il 28 ottobre dell'anno successivo. L'orologio della storia venne quindi azzerato per ripartire e la numerazione degli anni assunse graficamente i caratteri romani.

Nel 1923 il fascismo si presenterà a Borgo San Donnino con la prima manifestazione in Piazza Garibaldi. Nello stesso anno il Duce visiterà Borgo San Donnino e, un quinquennio dopo, nel 1927, verrà completata la fascistizzazione della città che assumerà il nome di Fidenza.

Il palco è eretto davanti a palazzo Tridenti. Nella fotografia, a sinistra, vediamo palazzo Bizzarri e, a destra, il palazzo che poi ospiterà l'On. Adolfo Porcellini. Queste due costruzioni verranno poi abbattute e sostituite da anonimi palazzi condominiali. Ma questo avverrà nell'era a seguire (anni cinquanta) e molte cose erano già cambiate, compreso il calendario.
AP

Nessun commento:

Posta un commento