Nella prossima settimana si svolgeranno gli ultimi due appuntamenti della Festa Internazionale della Storia 2025 "Dominus Urbis", rispettivamente: mercoledì 12 il primo di cui diamo le coordinate in questo stesso articolo, venerdì 14 il secondo.
Si tratta di due incontri che focalizzano la nostra attenzione su due luoghi assai vicini tra di loro nella topografia cittadina, ma storicamente abbastanza lontani. Anche l'approccio sarà quindi diverso, archeologico il primo, artistico-architettonico il secondo.
La prima conferenza vede come relatore la Dott.ssa Cristina Anghinetti di Abacus S.r.l., che conosciamo in quanto ha curato, in qualità di archeologa, lo scavo nell'area delll'ex convento benedettino dei SS. Giovanni in piazza Pontida.
In questo caso si occuperà dei ritrovamenti dell'area dell'ex palazzo Bellotti in piazza Duomo che, ricordiamo, furono, a suo tempo curati da Manuela Catarsi allora Sopraintendente per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna e Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle province di Parma e Piacenza.
Proprio Emanuela Catarsi nel 2013 ci spiegava "... sotto palazzo Bellotti abbiamo trovato i resti del cantiere che sono serviti a costruire la Cattedrale".

Nessun commento:
Posta un commento