Cerca nel blog e nelle pagine collegate

giovedì 16 maggio 2024

Chiusa Ferranda, tempo di concerti nella chiesa parrocchiale


Chiusa Ferranda celebra il Mese Mariano con due concerti nella chiesa parrocchiale in onore della Madonna di Caravaggio.
Venerdì 24 maggio, alle 21, si esibirà il coro polifonico «San Pio X» di Soragna diretto da Massimo Reggiani. Sabato 25, sempre alle 21, il coro della parrocchia ortodossa Santissima Trinità di Fidenza diretto da Maria Pahomea.

Madonna di Caravaggio

*******************
*********
La Chiesa parrocchiale di Chiusa Ferranda


La chiesa di San Giovanni Ap. ed Ev. risalente agli inizi del XVII sec. si trova sulla strada provinciale 12 che da Fidenza conduce a Soragna nelle immediate vicinanze del torrente Stirone. 
La chiesa, ricostruita nell’anno 1617, si presenta ad unica navata con cappelle laterali; essa presenta un rapporto ortogonale alla strada, dove la facciata è un autonomo organismo plastico in rapporto diretto con il corso, secondo una concezione barocca dell’edificio inteso come componente della scena urbana. 
L’edificio sacro è parte di un complesso composto dalla casa canonica, da un corpo di forma rettangolare allungata, risultato del collegamento della casa con un caratteristico edificio a torre (in origine isolato) e dall’area circostante che ospita il campo sportivo parrocchiale: una zona a verde in parte adibita a giardino. G.P. 


L'oratorio di Chiusa Viarola


Le carte dell’archivio della parrocchia di Castellina Santa Maria ci aiutano a far luce sulle lontane origini dell’oratorio della Visitazione di Chiusa Viarola.
Si tratta del caratteristico tempietto mariano, situato lungo la strada della Granella, in un contesto rurale ancora intatto tra Fidenza e Soragna. L’edificio risulta essere stato eretto nell'anno 1789, in adempimento delle volontà di Maria Caterina Arcari Cossi, devota fondatrice dell’annesso beneficio, istituito circa due secoli prima presso l’antica parrocchiale con atto del notaio borghigiano Ippolito Fagioli redatto il 13 novembre 1598. (leggi di più)





Nessun commento:

Posta un commento