Cerca nel blog e nelle pagine collegate

venerdì 31 maggio 2024

La candidatura di Maria Pia Bariggi: le motivazioni


ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2024


Questo fac-simile di scheda elettorale contiene l'invito esplicito a orientare il voto per le prossime elezioni amministrative che si terranno l'8 e il 9 giugno 2024. La candidata indicata presenta un profilo di tutto rispetto, cito solo il suo mpegno professionale prioritario nell'ambito della scuola a vari livelli di responsabilità prima di lasciar spazio a questo suo scritto: 

Ritengo sia doveroso spiegare sinteticamente le motivazioni.del mio invito a darmi il voto per le prossime elezioni amministrative che si terranno l'8 e il 9 giugno 2024.
Da alcuni decenni la mia esistenza è profondamente connotata dall'impegno civile a favore della comunità e dalla responsabilità politica.
Dunque uno sguardo che ha cercato di cogliere e di dare risposte alle necessità emerse con una cura rivolta alle persone.
Così è accaduto per il lunghissimo periodo svolto nella Scuola come docente e dirigente. Altrettanto è successo come assessore al Comune di Fidenza e come docente e direttore dei corsi presso l'Unitre.
Il soggetto e l'oggetto dell’impegno politico sono sempre stati il diritto del singolo e quello di una collettività.
Situazioni diverse che hanno riguardato più ambiti che necessitavano di competenze e di esperienze messe a disposizione con impegno costante.
Ancora ritengo di poter dare un contributo alla comunità nei termini di responsabilità sociale condivisa e di democrazia partecipata.
In un contesto di impegno reciproco credo di poter agire, in continuità con quanto effettuato in questi anni, perché la cultura, ampiamente intesa, sia il terreno in cui le diversità si armonizzano, in cui le potenzialità possono esprimersi salvaguardando l'identità e aprendosi all'alterità.

Maria Pia Bariggi 




 MEMO

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2024
SABATO 8 E DOMENICA 9 GIUGNO 2024

Invio, in prossimità delle elezioni, alcune note di chiarimento circa le possibilità di voto: 

1. SOLO IL SIMBOLO DI UNA LISTA
Si può tracciare un segno solo sul SIMBOLO di UNA LISTA (partito), assegnando in tal modo la propria preferenza alla lista contrassegnata e al candidato sindaco  collegato; 

2. SOLO IL NOME DEL CANDIDATO SINDACO
Si può tracciare un segno  sul NOME del candidato sindaco, votando così solo per il candidato sindaco e non per la lista o le liste a quest'ultimo collegate; 

3.LISTA ( PARTITO) e PREFERENZE
Si possono esprimere, nelle apposite righe affiancate al simbolo della lista, uno o due voti di preferenza, scrivendo il  cognome di UNO o DUE candidati compresi nella lista votata.  
Le DUE PREFERENZE devono riguardare candidati di GENERE diverso della STESSA LISTA.

4.  SIMBOLO DI UNA LISTA e nome di un CANDIDATO  NON  collegato.
Si può tracciare un segno sul simbolo di una lista (partito), tracciando contestualmente un segno sul nome di un candidato sindaco non collegato alla lista votata.
 E' il cosiddetto ‘voto disgiunto’.


Nessun commento:

Posta un commento