Visualizzazione post con etichetta # UN BORGO CHE E' UNA CITTA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta # UN BORGO CHE E' UNA CITTA. Mostra tutti i post

giovedì 15 giugno 2017

Da Borgo a Fidenza in dieci passaggi di Luca Faravelli

3 commenti:

Nata come lavoro collettivo promosso dall'Assessore alla Cultura Maria Pia Bariggi, che si è avvalsa del coordinamento organizzativo dell'Ufficio Cultura nella persona di Barbara Usberti e del lavoro di un un “Comitato celebrativo istituzionale” individuato con delibera della Giunta Comunale, la celebrazione del “compleanno dei 90 anni di Fidenza” ha visto nella esposizione di 10 totem tematici nel cortile del Municipio un modo originale di condivisione di memorie e di riflessioni sul presente.

lunedì 12 giugno 2017

Fidenza 21 marzo 1943

22 commenti:

Tra le foto esposte nel cortile del municipio in occasione della mostra "I Volti del Cambiamento" inaugurata sabato 9 giugno molta attenzione ha avuto questa foto che trovava collocazione nel "totem" dedicato agli Eventi Memorabili.
La scelta, che ho condiviso con i comites, di non riportare didascalie alle immagini ha certamente aumentato la curiosità dei visitatori. Sono tuttavia in grado di soddisfare questa legittima curiosità riguardo a questa foto-documento.

domenica 11 giugno 2017

Gli auguri della città ai 119 novantenni

8 commenti:
"I cittadini novantenni, che condividono gli anni della nostra città, e i piccoli nati nell'anno in corso saranno i testimoni della strada percorsa e del nuovo cammino. Nelle pergamene che verranno loro consegnate domenica 11 giugno, gli auguri di tutta la città."

Maria Pia Bariggi

Assessore alla Cultura ed alla Scuola
Non tutti i 119 novantenni  festeggiati hanno sfidato il sole di questa calda domenica di giugno, ma quelli che hanno partecipato non sono stati delusi dalla cerimonia preparata con cura fin nei dettagli.

sabato 10 giugno 2017

“I volti del cambiamento”

1 commento:
          
Taglio del nastro questa mattina alle 11 nel cortile del Palazzo del Comune per l'apertura della mostra “I volti del cambiamento”.
Erano presenti, oltre al Sindaco Andrea Massari, l'assessore alla cultura  Maria Pia Bariggi, il Presidente  del Consiglio Comunale Amedeo Tosi oltre ai curatori e collaboratori.

martedì 6 giugno 2017

Nos sumus Fidentini

18 commenti:
12 giugno 1927
"Ebbene, non vergognatevi, né dimenticate di essere stati
per tanti secoli i cittadini di Borgo San Donnino" 
(dal discorso ufficiale dell'on. Lando Ferretti. Nella foto, sul balcone, a destra)

Nos sumus Fidentini            
qui fuimus ante burgensēs 
Adattamento da Quintus Ennius (239 – 169 a.C.) 


"Un Borgo che è Città" è il titolo di una serie di manifestazioni che intendono ricordare il compimento del 90° anno del cambio del nome della nostra città avvenuto nel giugno 1927.

venerdì 26 maggio 2017

La Zani a Teatro, ma anche nel Ridotto ed in Piazza

Nessun commento:
Il 29 maggio a riempire di note il Teatro Magnani saranno i due concerti di fine anno scolastico della scuola Zani: 

  • alle ore 19.00 “Uno in più uno in meno… fanno la differenza” con gli alunni di prima e seconda G e gli alunni di seconda F, accompagnati dal coro della scuola 
  • alle ore 21.00 “Emozioni in musica” con gli alunni di terza F e G, i flauti delle prime e seconde C e F  apriranno questo secondo concerto.