Fidenza

Cultura, cronaca ed umanità varia. Blog aperto al contributo di tutti.

Pagine

  • Home page
  • Letture
  • Fidenza
  • Cattedrale
  • San Donnino
  • Francigena
  • Dialetto di Borgo
  • Toponimi di Borgo
  • Palazzo Arzaghi

Cerca nel blog e nelle pagine collegate

giovedì 13 dicembre 2012

Cold Case risolto dopo 20 anni


A Reggio Emilia un Cold Case risolto dopo 20 anni: a giudizio un ex vigile urbano accusato di aver ucciso un medico vicino di casa.

Posted by Ambrogio at 10:15
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Mostri Normali, Reggio Emilia

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Post in evidenza

Mycinem@ - ESTERNO NOTTE 2025 XXVI Edizione 🌜🌜🌜🌜🌜

Rassegna cinematografica estiva. A Bologna lo chiamano " Cinema ritrovato " e per tutta l'estate il centro storico è una sala ...

Ultimi commenti

Caricamento in corso...

Post più popolari

  • Il saluto di Fidenza a Majed Al-Shorbaij e alla sua famiglia
    Majed Al-Shorbaij è arrivato in Italia nel 2019, in fuga dalla Palestina, un contesto di guerra e instabilità. Il nostro Paese ha riconosciu...
  • Fidenza Estate 2025 - Si muove la città
    Un’estate ricca di musica, cultura, cinema sotto le stelle, sport e solidarietà animerà Fidenza da giugno a settembre 2025. Eventi, degustaz...
  • L'ordinanza del Comune di Fidenza per contrastare il degrado urbano e salvaguardare la quiete pubblica
    CENTRO STORICO, NUOVE REGOLE PER LA VENDITA E IL CONSUMO DI ALCOLICI NELLE ORE SERALI E NOTTURNE Decoro e sicurezza del centro storico, da o...
  • Luigi Gorrini, il pilota della RSI che amava la nostra città
    L'associazione Arma Aeronautica dedica un'intera giornata dedicata alla figura dell'Asso dell'aviazione e Medaglia Oro al...
  • Pinguino, quanto è la metà di 21? Ovvero, come si fa a votare a favore votando contro
    STATUTO COMUNALE (approvato con deliberazione del C.C. n. 72 del 9.12.2003) Titolo II Ordinamento politico, Sezione I Il Consiglio com...

Visualizzazioni di pagine: ultimo mese

Archivio blog

  • ►  2025 (104)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (26)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2024 (209)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2023 (237)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (26)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2022 (219)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2021 (258)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2020 (323)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (38)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (35)
    • ►  marzo (36)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2019 (300)
    • ►  dicembre (32)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (35)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (41)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2018 (327)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (34)
    • ►  agosto (20)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2017 (333)
    • ►  dicembre (34)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (35)
    • ►  settembre (36)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (22)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2016 (376)
    • ►  dicembre (34)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (34)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (50)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2015 (330)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (35)
    • ►  settembre (34)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (39)
    • ►  maggio (36)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2014 (392)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (37)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (40)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (32)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2013 (419)
    • ►  dicembre (37)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (44)
    • ►  settembre (44)
    • ►  agosto (35)
    • ►  luglio (40)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (55)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (27)
  • ▼  2012 (309)
    • ▼  dicembre (19)
      • La donazione dei dipinti di Angelo Bersani
      • Si è spenta la senatrice a vita Rita Levi Montalci...
      • “Il Papa buono” nell'opera pittorica di Angelo Ber...
      • Affiora l'antica mappa medievale
      • Inaugurato il sottopasso pedonale di Via Marconi
      • Conferenza a Modena
      • Il nuovo Palazzo Bellotti si presenta
      • Cartolina di Natale
      • "Un Presepe in ogni stube"
      • Concerto di Natale dell'Istituto Pietro Zani al te...
      • Dal "proscenio" immagini del concerto per Verdi
      • San Francesco nell'abside del Duomo di Fidenza
      • Cold Case risolto dopo 20 anni
      • Antonio Bresciani (1720-1817) a Borgo San Donnino
      • La scuola media A. Zani in piazza: solidarietà con...
      • Premiate le eccellenze fidentine della scuola medi...
      • "il Risveglio" settimanale fidentino
      • Medaglia commemorativa "agli augusti sovrani d'Ita...
      • "Versi di Vini" a Cervia
    • ►  novembre (39)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (32)
    • ►  marzo (35)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2011 (270)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (26)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2010 (122)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2009 (72)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2008 (32)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (6)

Blog amici

  • Come in trasparenza
    11 anni fa
  • Fidenza arte e storia
    13 anni fa
  • RobertoMancusoTales-La Storia Racconta-Italia
  • Tentativi digitali
    3 ore fa

Palazzo Arzaghi a Fidenza

Iscriviti al mio blog

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Etichette

  • Abate Zani
  • Abbazia di Castione Marchesi
  • Aldo Magnani
  • Asilo C. Battisti
  • Associazione Nazionale Combattenti e Reduci sezione di Fidenza
  • Bastelli
  • Benedetto Antelami
  • Benedetto Bacchini
  • Castione
  • Cattedrale di Fidenza
  • Chiesa del Pilastro
  • Chiesa di Cabriolo
  • Chiesa di san Pietro
  • Chiusa Ferranda
  • Chiusa Viarola
  • Claretta Ferrarini
  • Cogolonchio
  • Collegio dei Gesuiti
  • Comune di fidenza
  • Convento dei SS Giovanni
  • DD Ilaria Alpi Fidenza
  • Diocesi di Fidenza
  • Direzione Didattica Ilaria Alpi Fidenza
  • Festa Internazionale della Storia
  • Fidenza
  • Foibe
  • Fornio
  • Gino Narseti
  • Malurbanismi
  • Michele Leoni
  • Mulino del Faggiolo
  • Museo del Duomo
  • Oratorio della Zappella
  • Palazzo Orsoline
  • Paolo Panni
  • Parco delle Rimembranze
  • Parola
  • Piazza Garibaldi
  • Pieve Cusignano
  • Ponteghiara
  • San Donnino
  • San Gislemerio
  • San Michele
  • San Nicomede
  • Santa Margherita.
  • Siccomonte
  • Urbanistica
  • Vescovo di Fidenza
  • Wietzendorf
  • borgo san donnino
  • cabriolo
  • canale otto mulini
  • chiesa di Santa Maria Annunziata
  • coduro
  • don Amos Aimi
  • duomo di fidenza
  • ettore ponzi
  • giovanni battista tagliasacchi
  • internati militari italiani
  • mulino Chierici
  • oratorio Don Bosco
  • oreste emanuelli
  • palazzo littorio
  • ponte romano
  • via francigena

Translate

Informazioni

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo

Testi

  • Affò - Storia di Parma (1° tomo)
  • Affò - Storia di Parma (2° tomo)
  • Affò - Storia di Parma (3° tomo)
  • Affò - Storia di Parma (4° tomo)
  • Lorenzo Molossi - Vocabolario Topografico dei Ducati

Copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini, foto e altro materiale possono essere stati scaricati da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del blog, che provvederà all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

Dove non altrimenti comunicato i contenuti di questo blog possono essere utilizzati indicandone la provenienza limitatamente a fini non commerciali.


Commenti

I commenti sono accettati sotto la responsabilità esclusiva di chi li scrive. Il gestore si riserva il diritto di cancellare qualsiasi commento che ritenga non attinente all'argomento oppure volgare od offensivo.
Tema Semplice. Powered by Blogger.