Visualizzazione post con etichetta Charlie Chaplin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Charlie Chaplin. Mostra tutti i post

lunedì 21 ottobre 2013

La globalizzazione della solitudine

4 commenti:
Riporto nella sua integralità questo scritto di Franco Bifani, che ho corredato di immagini e da due note per gli illetterati come "io sono e fui". Ricco di citazioni, talvolta l'autore è richiamato col solo nome a rimarcare una vicinanza che alla fine ha voluto estendere ad alcuno di noi.  


Solitudine ed indifferenza

Non sum qui fueram: periit pars maxima nostri; hoc quoque quod superest languor et horror habent. (Vedi nota 1)
L'indifferenza morale è una malattia perniciosa, cronica, endemica e maligna; ed è anche molto contagiosa, dato che trova terreno fertile nella maggioranza degli esseri umani, od almeno tali, all'apparenza. Chi diviene indifferente, ha scavato una fossa per sé ed un solco che lo divide dal prossimo suo. 

giovedì 24 febbraio 2011

Domande pleonastiche

Nessun commento:

E se fosse assolto?
Ogni processo penale si conclude con una condanna o con un’assoluzione. Salvo ad essere malevoli, di quest’ultima non si può essere che contenti. Si può essere delusi per il fatto che non si è trovato il colpevole ma bisogna che sia il reo, a pagare, non qualcun altro.