Il 23 febbraio p.v. alle 18.00 presso la sala multimediale di San Michele, a Fidenza, l'Ucid promuove un'incontro per conoscere la figura del Beato J.H. Newman.
Nell'occasione verrà presentato alla città l'ultimo libro della dott.ssa Lina Callegari
"John Henry Newman la ragionevolezza della fede"
Parteciperanno, tra gli altri, Fabio Zavattaro - Vaticanista di Raiuno, e Cesare Cavalleri direttore di Studi Cattolici.
__________________________________________________________
La dott.ssa Lina Callegari è Assessore Cultura, Politiche Scolastiche, Educative e Giovanili, Turismo del Comune di Fidenza
John Henry Newman
(Londra, 21 febbraio 1801 – Edgbaston, 11 agosto 1890)
è stato un cardinale, teologo e filosofo inglese. È considerato uno dei più grandi prosatori inglesi e il più autorevole apologista della fede che la Gran Bretagna abbia prodotto, apprezzato anche dai non cattolici. In ambito cattolico, è stato definito uno dei «padri assenti» del Concilio Vaticano II per la profondità e l'originalità del suo pensiero teologico e filosofico. Sulla sua tomba è scolpito l'epitaffio scritto da lui stesso, un epitaffio che doveva narrare, secondo il suo intento, la storia del suo pellegrinaggio: "Ex umbris et imaginibus in veritatem" (Dall'ombra e dai simboli alla verità). John Henry Newman é stato beatificato il 19 settembre 2010 da papa Benedetto XVI.