Fidenza

Cronaca ed umanità varia. Blog aperto al contributo di tutti.

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Fidenza
  • Cattedrale

martedì 19 agosto 2008

Palazzo Panini. aggiornamento


Articolo tratto dal quotidiano INFORMAZIONE del 19 agosto 2008
Pubblicato da Ambrogio a 16:32
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: ettore ponzi, Fidenza, Malurbanismi, Palazzo Panini

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Post in evidenza

Cabriolo, ai piedi della collina nuova iniziativa edilizia

Quel che resta del vecchio agglomerato agricolo posto alla base est della collinetta di Cabriolo è destinato a sparire in tempi brevi per la...

"SI MUOVE LA CITTÀ"

"SI MUOVE LA CITTÀ"
Tutti gli appuntamenti della rassegna estiva "SI MUOVE LA CITTÀ", III Edizione

"Favole di fiume" raccontate da Luca Ponzi

"Favole di fiume" raccontate da Luca Ponzi
“Quando vai in giro, per tanti anni, a raccontare storie vere, ti imbatti in dettagli, persone e leggende che ti restano in mente ...

ESTERNO NOTTE mycinem@

ESTERNO NOTTE mycinem@
Corte OF dal: 23 giugno 2022

STAGIONE LIRICO/CONCERTISTICA 2022/2023

STAGIONE LIRICO/CONCERTISTICA 2022/2023
Il cartellone della Stagione Lirico Concertistica 2022/2023 del Teatro Magnani di Fidenza

ECCO FIDENZA

ECCO FIDENZA
Appuntamenti della seconda edizione di Ecco Fidenza, manifestazione dedicata a percorsi urbani, sentieri naturalistici, cammini: un anno alla scoperta del nostro territorio

Ultimi commenti

Caricamento in corso...

Post più popolari

  • Cabriolo, ai piedi della collina nuova iniziativa edilizia
    Quel che resta del vecchio agglomerato agricolo posto alla base est della collinetta di Cabriolo è destinato a sparire in tempi brevi per la...
  • Antonello da Lugo, castellano della Rocca di Borgo San Donnino
    Alla metà del XV secolo la Rocca di Fidenza era un complesso  fortificato che si ergeva su un dosso, pure fortificato, rivolto verso la pian...
  • Giovedì 26 maggio il Consiglio Comunale conferirà la Cittadinanza Onoraria a Patrick George Zaki
    Il Consiglio Comunale giovedì 26 maggio ( 18.30)  dovrà deliberare il conferimento della cittadinanza onoraria a  Patrick George Zaki .
  • "Ricordo di Sgavetta" di Mirella Capretti
    Scritto per un ricordo di Sgavetta ad un anno dalla morte. È ritornato con la calda primavera – ora già finito - il Giro d’Italia,  e il pen...
  • Le radici risorgimentali dell'Asilo C. Battisti di Fidenza
      Condotti a fine gli studi, deliberati i provvedimenti e quasi in tutto apprestati i locali e gli arredi per la novella istituzione che ora...
  • Festa della Repubblica 2022. La Costituzione ai giovani
    La giornata della Festa della Repubblica 2022 ha seguito il tradizionale programma dopo due anni di forzato ridimensionamento.

Cerca nel blog e nelle pagine collegate

Post più popolari nel mese

  • Giovedì 26 maggio il Consiglio Comunale conferirà la Cittadinanza Onoraria a Patrick George Zaki
  • Cabriolo, ai piedi della collina nuova iniziativa edilizia
  • Le radici risorgimentali dell'Asilo C. Battisti di Fidenza
  • "Ricordo di Sgavetta" di Mirella Capretti
  • Il cartellone della Stagione Lirico Concertistica 2022/2023 del Teatro Magnani di Fidenza

Visualizzazioni di pagine: ultimo mese

Archivio blog

  • ►  2022 (113)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2021 (283)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (26)
    • ►  settembre (35)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (24)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2020 (354)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (41)
    • ►  marzo (37)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2019 (339)
    • ►  dicembre (34)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (38)
    • ►  settembre (27)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (21)
    • ►  maggio (44)
    • ►  aprile (44)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2018 (363)
    • ►  dicembre (36)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (34)
    • ►  settembre (36)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (23)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (48)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (28)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2017 (378)
    • ►  dicembre (37)
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (38)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (38)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (36)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2016 (416)
    • ►  dicembre (39)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (48)
    • ►  maggio (52)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (36)
    • ►  febbraio (33)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2015 (352)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (36)
    • ►  ottobre (39)
    • ►  settembre (36)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (38)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2014 (431)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (37)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (35)
    • ►  luglio (41)
    • ►  giugno (44)
    • ►  maggio (38)
    • ►  aprile (46)
    • ►  marzo (38)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (34)
  • ►  2013 (450)
    • ►  dicembre (38)
    • ►  novembre (34)
    • ►  ottobre (47)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (37)
    • ►  luglio (43)
    • ►  giugno (31)
    • ►  maggio (58)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (30)
  • ►  2012 (328)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (41)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (27)
    • ►  aprile (37)
    • ►  marzo (35)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2011 (286)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (33)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2010 (132)
    • ►  dicembre (20)
    • ►  novembre (20)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2009 (77)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2008 (51)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (16)
    • ▼  agosto (15)
      • Palazzo Panini: aggiornamento
      • Malurbanismi
      • Aggiornamento Palazzo Panini
      • Aggiornamento Palazzo Panini
      • Aggiornamento Palazzo Panini
      • Palazzo Panini: le licenze
      • Palazzo Panini: nessuno è responsabile!!!!
      • L'etica urbanistica di Fidenza
      • Palazzo Panini. aggiornamento
      • Nuovo commento da anonimo
      • Palazzo Panini a Fidenza
      • Aggiornamento Palazzo Panini
      • Aggiornamento Palazzo Panini
      • Demolizione palazzo Panini a Fidenza
      • La demolizione di Palazzo Panini

Linee programmatiche - Mandato 2019-2024

Linee programmatiche - Mandato 2019-2024
Deliberazione della Giunta Comunale numero 194 del 28 agosto 2019

Blog amici

  • Come in trasparenza
    9 anni fa
  • Fidenza arte e storia
    10 anni fa
  • RobertoMancusoTales-La Storia Racconta-Italia
  • Tentativi digitali
    5 ore fa
Follow lucecolore on Twitter
Tweet
Paperblog

Palazzo Arzaghi a Fidenza

Iscriviti al mio blog

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Etichette

  • 13 maggio 1944
  • 2 giugno
  • 4 novembre
  • Abate Zani
  • Abbazia di Castione Marchesi
  • Aldo Magnani
  • ANCR
  • Andrea Massari
  • Asilo C. Battisti
  • Benedetto Bacchini
  • Bombardamento del 13 maggio 1944
  • borgo san donnino
  • Castione
  • Cattedrale di Fidenza
  • Chiesa del Pilastro
  • Chiesa di Cabriolo
  • Chiesa di san Pietro
  • Chiusa Ferranda
  • Chiusa Viarola
  • Cogolonchio
  • Collegio dei Gesuiti
  • collegio dell'Angelo
  • Comune di fidenza
  • DD Ilaria Alpi Fidenza
  • Diocesi di Fidenza
  • don Amos Aimi
  • duomo di fidenza
  • ettore ponzi
  • fascismo
  • Festa della Repubblica
  • Festa Internazionale della Storia
  • Fidenza
  • Fornio
  • gigliati
  • Gino Narseti
  • Giorno del Ricordo
  • giorno della memoria
  • giovanni battista tagliasacchi
  • Guglielmo Ponzi
  • internati militari italiani
  • IV novembre
  • Lorenza Pellegrini
  • Luca Ponzi
  • Malurbanismi
  • Maria Pia Bariggi
  • Massoneria
  • Michele Leoni
  • Mons. Amos Aimi
  • mulino Chierici
  • Mulino del Faggiolo
  • Museo del Duomo
  • nuovi terragli
  • Oratorio della Zappella
  • oratorio Don Bosco
  • oreste emanuelli
  • palazzo bellotti
  • Palazzo Comunale
  • palazzo littorio
  • Palazzo Orsoline
  • Palazzo Porcellini
  • Paolo Panni
  • Parco delle Rimembranze
  • Piazza Garibaldi
  • ponte romano
  • PSC
  • quartiere europa
  • Romano Franceschetto
  • San Donnino
  • Scuola elementare De Amicis
  • Scuola Media Zani
  • Unesco
  • Unitre
  • Urbanistica
  • Vescovo di Fidenza
  • via francigena
  • Wietzendorf

Translate

Informazioni

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo

Testi

  • Affò - Storia di Parma (1° tomo)
  • Affò - Storia di Parma (2° tomo)
  • Affò - Storia di Parma (3° tomo)
  • Affò - Storia di Parma (4° tomo)
  • Lorenzo Molossi - Vocabolario Topografico dei Ducati

Copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini, foto e altro materiale possono essere stati scaricati da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del blog, che provvederà all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

Dove non altrimenti comunicato i contenuti di questo blog possono essere utilizzati indicandone la provenienza limitatamente a fini non commerciali.


Commenti

I commenti sono accettati sotto la responsabilità esclusiva di chi li scrive. Il gestore si riserva il diritto di cancellare qualsiasi commento che ritenga non attinente all'argomento oppure volgare od offensivo.
Tema Semplice. Powered by Blogger.