Fidenza

Cultura, cronaca ed umanità varia. Blog aperto al contributo di tutti.

Pagine

  • Home page
  • Letture
  • Fidenza
  • Cattedrale
  • San Donnino
  • La Via Francigena
  • Dialetto di Borgo
  • Toponimi di Borgo
  • Palazzo Arzaghi
  • Papers by Ambrogio Ponzi

Cerca nel blog e nelle pagine collegate

domenica 12 luglio 2015

Oggi sul TG1


http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d0c90ad1-3a78-4976-8920-00e0f5866377-tg1.html
Posted by Ambrogio at 19:20
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Post in evidenza

Fidentino dell'anno - Burghžàn d'istãn” 2025, linee guida e bando

FIDENTINO DELL'ANNO 2025 "Burghžàn d'istãn” Il protagonismo civile, che è alla base del bando, è utile per restituire alla comu...

Ultimi commenti

Caricamento in corso...

Festa Internazionale della Storia 2025

Festa Internazionale della Storia 2025
Dal 17 settembre al 12 novembre, 17 eventi per l'edizione 2025

La stagione lirico-concertistica 2025-2026 al Teatro Magnani di Fidenza

La stagione lirico-concertistica 2025-2026 al Teatro Magnani di Fidenza

UNITRE 2025-2026, 37° Anno Accademico

UNITRE 2025-2026, 37° Anno Accademico
68 corsi e 9 conferenze: una proposta rivolta all'intera cittadinanza,

Post più popolari

  • 12 agosto 1821, 12 agosto 2025.
    Nell’anniversario di morte dell’abate Pietro Zani, sono ritornata a trovare le sue spoglie nel cimitero di Fidenza. Uno dei custodi in servi...
  • PREMIO DON AMOS AIMI 2025
    Abbiamo bisogno della storia, di osservare la globalità dei fattori per capire cosa è accaduto, quali eventi sono stati determinanti per la ...
  • Fidentino dell'anno - Burghžàn d'istãn” 2025, linee guida e bando
    FIDENTINO DELL'ANNO 2025 "Burghžàn d'istãn” Il protagonismo civile, che è alla base del bando, è utile per restituire alla comu...
  • Premio MAGISTER DOCET 2025
    " Realizzare ciò che riporta la famosa affermazione di J.J. Rousseau “vivere è il mestiere che voglio insegnargli”, ripresa poi dal soc...
  • Festa Internazionale della Storia 2025 a Fidenza dal 17 settembre
    Dal 17 settembre al 12 novembre, 17 eventi per l'edizione 2025 deliberata dalla Giunta comunale il 7 agosto. Dedicata alla dottoressa Ma...
  • OSSESSIONE . Il film di Luchino Visconti che non piacque al regime, mercoledì 20 agosto in prima serata
    "Siamo nel 1943. Un giovane regista e sceneggiatore italiano di famiglia nobile fa il suo esordio dietro alla macchina da presa. Il fil...
  • Feliceide
    Feliceide è la nutrita raccolta di immagini nata dalla mente, dal cuore e dalla mano di Don Lino Cassi che immortala una vita, quella di Don...
  • La Beata Vergine del Rosario di Fontanellato: secoli di fede e devozione
    Ottobre 1628, ottobre 2023: 395 anni sono passati dalla prima “ grazia ” elargita dalla Madonna di Fontanellato proprio a un fidentino.  Il ...

Visualizzazioni di pagine: ultimo mese

Archivio blog

  • ►  2025 (115)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2024 (209)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2023 (236)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (26)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2022 (220)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2021 (259)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2020 (323)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (38)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (35)
    • ►  marzo (36)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2019 (300)
    • ►  dicembre (32)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (35)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (41)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2018 (327)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (34)
    • ►  agosto (20)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2017 (333)
    • ►  dicembre (34)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (35)
    • ►  settembre (36)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (22)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2016 (376)
    • ►  dicembre (34)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (34)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (50)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (14)
  • ▼  2015 (330)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (35)
    • ►  settembre (34)
    • ►  agosto (13)
    • ▼  luglio (24)
      • La torta fritta rilancia la Cattedrale di Fidenza
      • Il fotovoltaico nella piana di Cabriolo
      • Alleluya Band: le foto dello spettacolo
      • 1985, la visita di Dom Hélder Câmara
      • 1985, la mostra antologica di Ettore Ponzi
      • 1985, l'anno in cui Fidenza rinnegò l'antico altare
      • Le suggestioni dell'Africa
      • Opportunità estive per chi resta
      • ASP: i primi effetti della "esternalizzazione" dei...
      • L'autunno culturale di Alessia Gruzza
      • Fidenza comune sfiorito: un po' di archeologia verde
      • Svanisce il sogno francigeno del Collegio dei Gesuiti
      • Oggi sul TG1
      • Momenti di panico alla rotatoria delle Carzole
      • Mangiasoldi e dintorni: Francesco Gatti con Luca P...
      • LE SLOTMACHINE SPIEGATE DA CHI LE FA
      • Dal Portafoglio di Kioto al Portafoglio del Kiodo:...
      • La cedrata di Massari: rimedio alla canicola o eff...
      • Notte bianca di mezza estate
      • Il business degli alberi ovvero fare affari con gl...
      • Cultura: femminile .. plurale
      • Di Vittorio, Nuovo Quartiere Europa e 1.306.662,52...
      • L'ALLELUYA BAND fa tappa a Fidenza
      • Ci tolgono anche l'ombra!
    • ►  giugno (39)
    • ►  maggio (36)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2014 (392)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (37)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (40)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (32)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2013 (419)
    • ►  dicembre (37)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (44)
    • ►  settembre (44)
    • ►  agosto (35)
    • ►  luglio (40)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (55)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2012 (309)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (39)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (32)
    • ►  marzo (35)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2011 (270)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (26)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2010 (122)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2009 (72)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2008 (32)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (6)

Blog amici

  • Come in trasparenza
    11 anni fa
  • Fidenza arte e storia
    13 anni fa
  • RobertoMancusoTales-La Storia Racconta-Italia
  • Tentativi digitali
    11 ore fa

Palazzo Arzaghi a Fidenza

Etichette

  • Abate Zani
  • Abbazia di Castione Marchesi
  • Asilo C. Battisti
  • Associazione Nazionale Combattenti e Reduci sezione di Fidenza
  • Bastelli
  • Benedetto Antelami
  • Benedetto Bacchini
  • Castione
  • Cattedrale di Fidenza
  • Chiesa del Pilastro
  • Chiesa di Cabriolo
  • Chiesa di san Pietro
  • Chiusa Ferranda
  • Chiusa Viarola
  • Claretta Ferrarini
  • Cogolonchio
  • Collegio dei Gesuiti
  • Convento dei SS Giovanni
  • Diocesi di Fidenza
  • Direzione Didattica Ilaria Alpi Fidenza
  • Festa Internazionale della Storia
  • Fidenza
  • Foibe
  • Fornio
  • Malurbanismi
  • Michele Leoni
  • Oratorio della Zappella
  • Paolo Panni
  • Parco delle Rimembranze
  • Parola
  • Piazza Garibaldi
  • Pieve Cusignano
  • San Donnino
  • San Michele
  • San Nicomede
  • Santa Margherita.
  • Siccomonte
  • Urbanistica
  • Wietzendorf
  • borgo san donnino
  • cabriolo
  • chiesa di Santa Maria Annunziata
  • coduro
  • don Amos Aimi
  • duomo di fidenza
  • giovanni battista tagliasacchi
  • internati militari italiani
  • oratorio Don Bosco
  • oreste emanuelli
  • ponte romano
  • via francigena

Translate

Informazioni

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo

Testi

  • Affò - Storia di Parma (1° tomo)
  • Affò - Storia di Parma (2° tomo)
  • Affò - Storia di Parma (3° tomo)
  • Affò - Storia di Parma (4° tomo)
  • Lorenzo Molossi - Vocabolario Topografico dei Ducati

Copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini, foto e altro materiale possono essere stati scaricati da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del blog, che provvederà all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

Dove non altrimenti comunicato i contenuti di questo blog possono essere utilizzati indicandone la provenienza limitatamente a fini non commerciali.


Commenti

I commenti sono accettati sotto la responsabilità esclusiva di chi li scrive. Il gestore si riserva il diritto di cancellare qualsiasi commento che ritenga non attinente all'argomento oppure volgare od offensivo.
Tema Semplice. Powered by Blogger.