
Prenderà il via martedì 19 luglio dalle Terme Baistrocchi di Salsomaggiore (Pr) la seconda edizione del Roncole Festival, organizzato dal M° SIlvano Frontalini. Tante le novità di questa edizione, a partire proprio dalle location: non più solo Roncole, ma anche Salsomaggiore e Soragna nel parmense e Saliceto di Cadeo (in provincia di Piacenza). Gli obiettivi, però, non sono cambiati: diffondere la musica verdiana – e per questo tutti i concerti (sia quelli con pianoforte e voci soliste, sia quelli all'organo) saranno ad ingresso gratuito – e portare avanti la ricerca sul “la verdiano”, intonazione in cui lo stesso Giuseppe Verdi avrebbe voluto che le sue musiche venissero eseguite.
Ecco il calendario dei concerti
1) Selezione di romanze e duetti dalle opere liriche di Giuseppe Verdi ed arie da camera
19-21-26 luglio-2016 – ore 21,30 Cappella del centro termale Baistrocchi (Salsomaggiore)
Soprani : N.Margarit – M.Valdes -Liu Ling-Zhang Yi-R. Metafù (ten.) -I.Vsevolod (bs). pianista: Claudia Zucconi
2) Omaggio a Giuseppina Strepponi
27 luglio 2016, ore 19 - Rocca Meli Lupi (Soragna)
Soprani: N.Margarit – M.Valdes -Liu Ling-Zhang Yi. Pianista: Claudia Zucconi
3) Organalia su gli organi suonati da Verdi
Roncole Verdi, 23 e 30 luglio - ore 21
Saliceto di Cadeo, 24 luglio - ore 20,30)
Organisti: Alberto Mazzoli, Istvan Batori. Solisti vocali: N.Margarit, Liu Ling

Sarà una seconda edizione con tante novità, a partire proprio dalle location: non più solo Roncole, ma anche Salsomaggiore e Soragna nel parmense e Saliceto di Cadeo (in provincia di Piacenza). Gli obiettivi, però, sono sempre gli stessi: diffondere la musica verdiana – e per questo tutti i concerti saranno ad ingresso gratuito - e la ricerca sul “la verdiano”, intonazione in cui lo stesso Giuseppe Verdi avrebbe voluto che le sue musiche venissero eseguite.


Ossia: l'organo della chiesa parrocchiale di Roncole Verdi (il 23 e 30 luglio) e quello della chiesa di Saliceto di Cadeo (il 24 luglio), dove Verdi si ispirò nello scrivere La Vergine degli Angeli.
Ancora: un'attenzione particolare sarà riservata ai luoghi di villeggiatura di Giuseppe Verdi a Salsomaggiore Terme, dove in estate il Maestro andava.

Infine, nella sala storica della Rocca di Soragna (gentilmente concessa dal principe Meli Lupi) ci sarà il 27 luglio un concerto solo con soprani commemorativo di Giuseppina Strepponi, la moglie di Verdi.
Il Secondo Roncole Festival è patrocinato da Comune di Soragna, Comune di San Secondo, Comune di Soragna, Comune di Cadeo, Provincia di Parma, Provincia di Piacenza e Fondazione Giuseppe Verdi - Casa di riposo per musicisti.

Nessun commento:
Posta un commento