Visualizzazione post con etichetta Via Arnaldo da Brescia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Via Arnaldo da Brescia. Mostra tutti i post

martedì 31 marzo 2020

Un momento borghigiano: belle e sorridenti nell'abito buono!

4 commenti:

Basta una foto per suggerirci un percorso che attraversa sette generazioni. Mario Anselmi l'ha prelevata dalla sua collezione e la propone alla mia e vostra attenzione, dichiarandosi incerto sul "dove" e sul "quando".
Cominciamo dal "dove" visto che in tempi di ricorrenti cambiamenti nel tessuto urbano il "dove" ci aiuta al "quando" ed il "quando" al "chi".

giovedì 21 febbraio 2019

Toponomastica anticlericale attorno al Duomo

3 commenti:
Contrada  San Bernardo, sul lato sinistro della strada vediamo
quel che rimane del convento delle monache cistercensi

Contrada San Bernardo, Via Fra' Gherardo e Vicolo Arnaldo da Brescia


Inserita tra i "terragli a ponente" la contrada San Bernardo conduce dalla chiesa di San Pietro alla piazza del Duomo entrandovi, all'altezza di Palazzo Arzaghi, nel punto che permette di cogliere meglio l'insieme della facciata della cattedrale. 
Deve il suo nome al convento San Bernardo ma dell'antica costruzione rimane solo un frammento. Oggi la strada è dedicata a Gherardo da Borgo San Donnino, cui fu comminata l'accusa di eresia ed i suoi libri vennero bruciati. Questa via, in precedenza, era localizzata in luogo diverso, precisamente dove oggi abbiamo Vicolo Bormioli. 
La toponomastica del quartiere ha avuto altre rettifiche nel dopoguerra.