16 febbraio 2011 – ore 20,30 Arci Fuori  Orario – Taneto (RE) A cena con… I miei sette figli 
Presentazione della Iª edizione del libro
“I Miei Sette Figli” di Alcide Cervi
Presentazione della Iª edizione del libro
“I Miei Sette Figli” di Alcide Cervi
Il libro che Alcide  Cervi con Renato Nicolai scrisse nel 1955 dal significativo titolo “I miei Sette  Figli” verrà presentato la sera del 16 febbraio al Circolo Arci “Fuori Orario”  di Taneto di Gattatico.
 
L'iniziativa –  organizzata in collaborazione fra Museo Cervi di Gattatico e circolo Arci Fuori  Orario – rientra nella rassegna intitolata “A cena con…” originale format dove  la cena diventa occasione per una riflessione aperta e anche informale su temi  di cultura e attualità. 
Il libro che uscì  per la prima volta nel 1955 raccoglie le testimonianze di Alcide Cervi raccolte  da Renato Nicolai, scrittore e giornalista, che per questo si recò più volte in  visita alla casa dei Campirossi di Gattatico (diventata in anni recenti  modernissimo Museo per la storia dei movimenti contadini, dell'antifascismo e  della Resistenza nelle campagne). Rappresenta un vero e proprio documento  storico fondamentale non solo per conoscere la vicenda della famiglia Cervi, ma  anche per comprendere "pensieri e comportamenti di buona parte dell'Italia negli  anni dell'antifascismo e della costruzione dell'Italia democratica". 
La ristampa  dell'opera nel 2010 a cura di Einaudi, riporta ai lettori nella sua integrità la  I^ edizione dell'opera, edizione originale che nel 1971 venne in più punti  ritoccata se non addirittura censurata: a titolo di esempio, in tutto il libro  non si troveranno più i riferimenti al comunismo (e neppure la parola  'comunista'), ma neanche alla diffusione clandestina de “L'Unità” negli anni  della guerra e in quelli precedenti. Si tratta di interventi che hanno  condizionato pesantemente la lettura dell'opera e il suo significato, oggi  ristabilito grazie all'impegno dell'Istituto Cervi e alla sensibilità  dell'Editore Einaudi. 
Ospite e relatore  della serata sarà la giornalista Alessandra Longo, nota firma del quotidiano “La  Repubblica”. Letture di passi dell'opera verranno eseguite dalla attrice Daniela  Stecconi.
Nessun commento:
Posta un commento