La colonna
mobile del Coordinamento di Parma si è arricchita di 2 nuovi mezzi,
l’inaugurazione è avvenuta il 13 gennaio presso l’Auditorium Paganini di Parma
durante la festa del Patrono Sant’Ilario.
In collaborazione con l’azienda
Barilla è stato acquistato un autocarro e trasformato in camion frigo che va a
completare la sezione Cucina mobile di emergenza già composta dal camion Cucina e dalla cucina trasportabile per celiaci. Con questi mezzi gli interventi per
il supporto distribuzione pasti per le emergenze è completo e autonomo.

Alla cerimonia erano presenti le maggiori autorità della nostra
città, tra gli altri, il Vescovo di Parma Enrico Solmi, il Sindaco Federico Pizzarotti,
il Prefetto di Parma Dott. Giuseppe Forlani, i Dirigenti del gruppo Barilla tra
cui Virginio Luca, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, il Presidente del Coordinamento della Protezione Civile Stefano Camin.
Hanno partecipato
Volontari di molte associazioni tra cui una rappresentanza degli “Angeli
Barilla”, i 70 dipendenti che dopo il percorso formativo sono diventati
operativi in Protezione Civile.
E’ stato distribuito tè caldo per stemperare il
freddo della giornata e sono state distribuite le tipiche “scarpette” di
Sant’Ilario.
L’evento è stata l’occasione per far ammirare la Colonna Mobile
della Cucina al completo, con gli altri mezzi già donati da Barilla alla fine
del 2014. La collaborazione con l’azienda e la famiglia Barilla è sempre stata continua in questi anni,
insieme si sono creati e realizzati progetti, la loro disponibilità è sempre
instancabile.
Per le emergenze Barilla dona e rifornisce ogni genere alimentare
da portare nei campi accoglienza per aiutare le popolazioni in difficoltà,
senza limiti di quantità. Il contributo di donazioni private è indispensabile,
servirebbero altri esempi di tale generosità.
Roberta Taccagni
Nessun commento:
Posta un commento