Visualizzazione post con etichetta OdG Emilia-Romagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta OdG Emilia-Romagna. Mostra tutti i post

lunedì 1 febbraio 2021

Gogna mediatica sulle toghe o dovere di informare?

1 commento:


vedi anche precedente articolo:

Vi ricordate i fatti di Bibbiano? L’inchiesta “Angeli e Demoni”?
Quella che portò alla luce una serie di affidi illegali di minorenni sottratti (secondo le accuse) alle legittime famiglie? Quell’inchiesta sfociata in una lunga serie di rinvii a giudizio per amministratori, assistenti sociali e responsabili dei servizi all’infanzia? Quell’inchiesta che non smette mai di riservare sorprese, ultima in ordine di tempo, un avviso di garanzia a un ex giudice onorario del Tribunale dei minori di Bologna?

giovedì 28 gennaio 2021

Tutela dei diritti o tentativo d’imbavagliare la stampa?

6 commenti:

 


Tutela dei diritti o tentativo d’imbavagliare la stampa?
Un’altra querela temeraria finita nel nulla

Tutela dei diritti o tentativo d’imbavagliare la stampa? Sempre più spesso si fa ricorso a strumenti legali contro i giornalisti: diffide, querele sovente basate sul nulla e il più delle volte destinate a finire in nulla, ma che rappresentano dei costi per i singoli colleghi. Querele che inoltre, come abbiamo denunciato più volte, rappresentano un problema generale di democrazia e molto concretamente si ripercuotono sui giornalisti contrattualmente più deboli, con alle spalle aziende che non garantiscono la necessaria tutela legale.
L’OdG dell’Emilia-Romagna, da sempre sensibile a questa grave piaga, vuole tenere alta l’attenzione su questo tema. Oggi pubblichiamo questo intervento di uno dei “vecchi” della cronaca giudiziaria in Emilia-Romagna, Luca Ponzi, inviato della TGR RAI. Sappiamo che di casi analoghi, ce ne sono tanti, vi invitiamo pertanto e segnalarli.