![]() |
Edifici distrutti nella Striscia di Gaza (AFP) |
GAZA HA BISOGNO DI VOCE
![]() |
Edifici distrutti nella Striscia di Gaza (AFP) |
Dopo una sapiente ristrutturazione riappare in dignitosa veste il palazzo diocesano di Via Giuseppe Micheli. Sono sparite le brutture depositate sulla facciata che guarda il lato sud del ben più vetusto duomo, quelle dei prospetti laterali e della parte posteriore dell'edificio.
Nato negli anni cinquanta e completato ed ampliato nel decennio successivo, insiste su una storica area adibita a cimitero fino al XVII secolo quando la novella diocesi di Borgo san Donnino pensò di trasferirvi il seminario vescovile ospitato per alcuni decenni nel Palazzo San Marco accanto alla Rocca di Borgo.
Il 2 giugno si celebra la 79° Festa della Repubblica, la Festa di noi Italiani che, dopo aver combattuto per la libertà e la democrazia, abbiamo scelto e voluto la Repubblica che si attua nella Carta Costituzionale.
"Un festival che ha visto il mondo prima e dopo la pandemia, prima della nuova guerra in Europa, prima del Trump bis. Per menzionare soltanto tre cose che mai avremmo pensato di vedere nella nostra vita.
La necessità di compiere una scelta ripetuta nel corso dei lunghi mesi della prigionia nei confronti delle insistenti proposte di adesione alla Wehrmacht e alla Repubblica di Salò prima e al lavoro poi caratterizza la particolare condizione degli oltre 28.000 ufficiali italiani, i quali, dopo l’Armistizio dell’8 settembre dell’Italia con gli Anglo-Americani, furono deportati nei lager del Governatorato Generale di Polonia e in Germania.
![]() |
FRANCIGENA FIDENZA FESTIVAL 2025 L'ORIZZONTE È ROMA. DAL FINITO ALL'INFINITO. DOMENICA 11 MAGGIO 2025 RIDOTTO TEATRO " G.MAGNANI" ORE 18.00 "ROMA AETERNA" Conferenza a cura di PIERO BOITANI |
Piero Boitani insegna Letterature comparate all’Università La Sapienza di Roma e ha insegnato Lingua e Letteratura Italiana all’Università di Cambridge. Dantista, anglista, studioso del mito, della Bibbia e delle sue riscritture, Boitani svolge anche attività di traduttore.