Proseguono a Fidenza gli eventi promossi nell'ambito della Festa della Storia.
L'appuntamento è per questa sera, mercoledì 15 ottobre nell'Oratorio Di San Giorgio. Ad arricchire l'incontro i pannelli della mostra in corso che illustrano e commentano l'Inferno dantesco (*). L'abbinamento non poteva essere più appropriato per immergerci nell'atmosfera storica e culturale del XIV.
 |
MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE 2025 Ore 18 Chiesa Oratorio di San Giorgio (Piazza Omati) Italo Comelli e Ambrogio Ponzi IL GIUBILEO DEL 1350 E I MOVIMENTI POPOLARI NEL TERRITORIO PARMENSE
Nel XIV secolo si registra un cambiamento radicale nella società. La gerarchia ecclesiastica perde prestigio e autorità, fra i fedeli e il potere religioso si forma un solco profondo, tracciato dalla cattività babilonese. L'Europa, tuttavia, continua ad esprimere quell'unita' di fede che costituisce un elemento di viva coesione spirituale. I laici si riuniscono in confraternite e in associazioni religiose di vario genere, più spesso penitenziali. Il vecchio mondo è al suo autunno. MP
|
(*)
Nessun commento:
Posta un commento