sabato 11 ottobre 2025

Davide Oldani, uno chef poliedrico oggi a Fidenza

DAVIDE OLDANI
Fidenza, piazza Garibaldi,
sabato 11 ottobre alle ore 17.30



Meneghino DOC, (è nato a Milano, ma la famiglia è originaria di Cornaredo, in provincia, dove ha il suo ristorante D’O) Davide Oldani è uno chef poliedrico. Nella piazza della Chiesa a San Pietro all'Olmo, unica frazione di Cornaredo, vicino a Milano San Siro, c'è il suo mondo e quello della sua gente.
Qui Oldani ha costruito un sistema che comprende il mitico D'0 - che in 22 anni da trattoria di paese è diventato bistellato Michelin e Stella Verde, senza rinnegare la filosofia di cucina Pop -, il laboratorio di panificazione Next D’Oor, aperto a novembre 2023 e Olmo, ristorante che ha conquistato la Stella Michelin, dopo soli 11 mesi dall'inaugurazione.
Per la cronaca, non è finita: «Su questa piazza potremmo allargarci ancora, se un giorno avremo altri spazi".
Oldani crede che «l'importante è che sia un ristorante per fare felice la gente», ma sa benissimo che ancora una volta il lavoro, in un silenzio quasi certosino e senza social, ha pagato.
Molti interessi e una grande idea, semplice e rivoluzionaria: la cucina POP, ovvero alta qualità e accessibilità. La sua cucina POP è nata dal desiderio di unire l’essenziale con il ben fatto, il buono con l’accessibile, l’innovazione con la tradizione.
"La grande cucina italiana", afferma, "è grande anche per la possibilità che offre di essere costantemente reinterpretata: io l’ho fatto con semplicità, dando valore a tutti gli ingredienti e facendo della stagionalità e dell’alta qualità dei prodotti due punti fermi. E ho aggiunto un principio che mi guida nella preparazione di ogni piatto: la ricerca di un’armonia nell’equilibrio dei contrasti. Bisogna ricercare l’equilibrio dei contrasti, in cucina come nella vita".

MP 



Nessun commento:

Posta un commento