Visualizzazione post con etichetta Terre di Verdi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Terre di Verdi. Mostra tutti i post

sabato 23 agosto 2025

Monasteri Aperti 2025: la Chiesa di San Pietro Apostolo e abbazia di Castione Marchesi

Nessun commento:

 L'iniziativa "Monasteri Aperti"

"Monasteri Aperti" è un progetto culturale della regione l'Emilia-Romagna nei fine settimana di ottobre promosso da APT Servizi in collaborazione con la Conferenza Episcopale Emilia-Romagna.

Il progetto offre un ricco programma di eventi che include visite guidate, conferenze, percorsi e concerti, aprendo le porte di monasteri, conventi e luoghi sacri della regione e rappresente un'occasione unica per scoprire il patrimonio monastico italiano nella sua dimensione spirituale, storica, artistica e culturale.

Due le iniziative nel comune di Fidenza: la Chiesa di San Pietro Apostolo e il Convento degli Agostiniani Eremitani di Fidenza, l'Abbazia di Castione Marchesi in provincia di Parma.




Monasteri Aperti 2025: Chiesa di San Pietro Apostolo e convento degli Agostiniani Eremitani di Fidenza
Alla scoperta di San Pietro Apostolo e dell’annesso convento degli Agostiniani Eremitani di Fidenza

Sabato 11 ottobre 2025, ore 17:00 – Chiesa di San Pietro Apostolo

giovedì 26 gennaio 2023

Carnevale a Borgo nel Novecento

2 commenti:

 Il Carnevale si avvicina, portando con sé una lunga scia di tradizioni, storie, feste e soprattutto puro divertimento all’insegna della condivisione.

Quest’anno abbiamo chiesto al Dottor Ambrogio Ponzi, illustre memoria fidentina, di svelarci qualche curiosità sulla festa di carnevale a Fidenza.

Cosa accadeva a Fidenza nei giorni di Carnevale?

venerdì 27 settembre 2019

Passeggiata a Castel Ghibellino

Nessun commento:

"Esclusi rimanevano dalla narrata pace Gioannino Sanvitale, e gli uomini di Borgo San Donnino. Del primo nulla aveva che temere Giberto; bensì de' secondi, perché spalleggiati erano da Guglielmo Pallavicino da Scipione, il quale, in Salso-Minore edificata certa Fortezza appellata da lui Castel Ghibellino, dava con essi molestia al Parmigiano; ed egli fu per avventura, che mosse Alessandro Pallavicino signor di Rivo Sanguinaro a ribellarsi di nuovo, e a non voler più stare alle promesse. 

giovedì 27 settembre 2018

Festa della Storia. I Tre Mulini del Limes Longobardo

Nessun commento:

Se avete voglia di fare una passeggiata e scoprire la storia affascinante e poco conosciuta di questi luoghi non mancate sabato prossimo a questo appuntamento!