L'iniziativa "Monasteri Aperti"
"Monasteri Aperti" è un progetto culturale della regione l'Emilia-Romagna nei fine settimana di ottobre promosso da APT Servizi in collaborazione con la Conferenza Episcopale Emilia-Romagna.
Il progetto offre un ricco programma di eventi che include visite guidate, conferenze, percorsi e concerti, aprendo le porte di monasteri, conventi e luoghi sacri della regione e rappresente un'occasione unica per scoprire il patrimonio monastico italiano nella sua dimensione spirituale, storica, artistica e culturale.
Due le iniziative nel comune di Fidenza: la Chiesa di San Pietro Apostolo e il Convento degli Agostiniani Eremitani di Fidenza, l'Abbazia di Castione Marchesi in provincia di Parma.
La Chiesa di San Pietro, in Borgo San Donnino, era un tempo legata al Monastero Benedettino di San Giovanni Evangelista di Parma. Nel XVI secolo la chiesa passò, per intercessione del Papa, ai monaci Eremitani di S. Agostino, i quali tempo dopo fecero costruire l’annesso convento.L’incontro verterà sul racconto del contesto storico nel quale sorsero chiesa e convento e successivi sviluppi, con un approfondimento sui tesori d’arte, quali sculture e dipinti conservati all’interno della chiesa, in particolare sulla Madonna della Cintura, pregiata statua in legno intagliato e policromo. Conferenza a cura di Ambrogio Ponzi e Gabriel Cozzani
- 12 ottobre: Visite guidate (durata circa 40 minuti) dalle ore 14:00 alle ore 17:00 - Ingresso a offerta, gradita prenotazione.
- Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 intrattenimento con la collaborazione dell’ASD scuola di ballo D. Fiaschetti di Busseto. L’evento sarà annullato in caso di maltempo.
- Ore 17:30 “L’importanza dei monasteri per lo sviluppo del settore agro-alimentare del nostro territorio” conferenza a cura del prof. Sergio Gatti, docente presso l’Università Cattolica di Piacenza e della studiosa di storia locale Francesca Zancarini con l’intervento del Consorzio del Parmigiano Reggiano.
- Ore 18:45 Degustazione vari tipi di Parmigiano Reggiano accompagnati da assaggi di vino a pagamento su prenotazione: clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento