Abbiamo bisogno della storia, di osservare la globalità dei fattori per capire cosa è accaduto, quali eventi sono stati determinanti per la genesi della nostra città e quali fattori ne hanno condizionato le vicende nei secoli.Senza lo studio della storia da parte di persone competenti, procederemmo con banali approssimazioni e saremmo ulteriormente esposti a scelte sbagliate. (MP)
Il premio è dedicato alla memoria di Don Amos Aimi, archivista della Curia vescovile, bibliotecario del Seminario vescovile, Canonico penitenziere della Cattedrale, parroco di Bastelli, amministratore parrocchiale di Chiusa Ferranda, studioso appassionato e instancabile della storia di Fidenza come testimoniano i numerosi saggi da lui scritti e curati.
Il premio è finalizzato ad incentivare la ricerca storica dando riconoscimento ad opere relative alla storia di Fidenza nel suo divenire nei secoli, pubblicate nell'ultimo decennio.
Gli autori potranno essere italiani e stranieri. Non esistono limiti di età per gli autori.
CONSISTENZA DEL PREMIO
Valorizzazione dell'opera secondo le seguenti modalità:
- Evento di premiazione pubblica;
- Acquisto di n. 4 copie finalizzato alla divulgazione dell'opera;
- Inserimento nella Festa Internazionale della Storia.
I concorrenti dovranno presentare entro e non oltre il 4 ottobre 2025 alle ore 13.00 all'ufficio protocollo del Comune di Fidenza, un plico sigillato e controfirmato, con l'indicazione del mittente, indirizzato al Comune di Fidenza, c/o Ufficio Cultura, con la dicitura "Premio don Amos Aimi".
Nel plico dovrà essere inserita la domanda di partecipazione, il curriculum del candidato, copia del documento di identità e una copia cartacea dell'opera.
Gli autori potranno concorrere con saggi, compendi e romanzi relativi alla storia di Fidenza nel suo divenire nei secoli e già oggetto di pubblicazione negli ultimi 10 anni.
Le opere, presentate in formato cartaceo, saranno valutate da una commissione giudicatrice composta da tre componenti appartenenti ai seguenti ambiti: giornalistico, critico-letterario, storico.
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 18 ottobre alle ore 11 presso il Palazzo Municipale.
Per informazioni e modulistica:
Tel. 0524 517412
cultura@comune.fidenza.pr.it
Nessun commento:
Posta un commento