Visualizzazione post con etichetta terramare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terramare. Mostra tutti i post

lunedì 22 maggio 2017

"Fidenza nel Tempo": Castione Marchesi e la cultura terramaricola

Nessun commento:
Il primo modulo dell'iniziativa "Fidenza nel Tempo" vive un altro momento di particolare interesse venerdì 26 maggio, ore 18, presso l'Abbazia di Castione Marchesi (Fidenza), con la conferenza "Castione Marchesi e la cultura terramaricola in Emilia occidentale" di Angela Mutti, direttore del “Museo della Terramara Santa Rosa” di Poviglio (RE).

venerdì 28 febbraio 2014

Castione Marchesi: un'opportunità per il territorio

6 commenti:
LA STORIA DI CASTIONE MARCHESI VE L'HO RACCONTATA, COSA NE PENSATE DI SFRUTTARE ECONOMICAMENTE IL TUTTO REALIZZANDO UN ITINERARIO STORICO, TURISTICO, CULTURALE E DIDATTICO? 
QUESTE SONO LE MIE PROPOSTE

lunedì 3 febbraio 2014

Storia di Castione Marchesi: la Civiltà Terramaricola

5 commenti:
Pubblichiamo la prima parte di uno studio di Germano Meletti sulla storia di Castione Marchesi oggi importante frazione di Fidenza. Situata tra il capoluogo e Busseto è da millenni un luogo abitato e nelle sue terre popolazioni diverse hanno soggiornato. Questa prima parte copre il periodo terramaricolo che si situa tra preistoria e storia. Vedremo anche come il termine Terramare vada correttamente inteso visto che di terra non c'è scarsità ma di mare proprio non c'è ombra da milioni d'anni. 
Riportiamo immediatamente sotto la trascrizione in poesia della nota (in prosa) che Germano ha inteso premettere al suo lavoro. 

mercoledì 16 novembre 2011

Alle origini romane di Fidenza: ipotesi per un museo

1 commento:
L'ex-palazzo delle orsoline probabile sede del Museo Archeologico
Il relatore Manuela Catarsi con il prof. Guglielmo Ponzi
Presupposti per la costituzione di un Museo Archeologico locale
Nell'Aula Magna dell'Università della Terza Età (UNITRE) nell'ex Collegio dei Gesuiti l'archeologa Manuela Catarsi sovrintendente per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna ha tenuto la prima di un ciclo di conferenze dedicato al nostro territorio. 

mercoledì 18 maggio 2011

"Acqua e Civiltà nelle terramare. La Vasca Votiva di Noceto"

Nessun commento:

L'Assessore Fabio Fecci invita alla presentazione del volume che illustra l’eccezionale ritrovamento archeologico :
“Acqua e Civiltà nelle terramare. La Vasca Votiva di Noceto”
che si terrà mercoledì 25 maggio p.v. alle ore 18 presso la Sala dei Concerti della Casa della Musica
La vasca votiva di Noceto
Eccezionale monumento della civiltà terramaricola