Visualizzazione post con etichetta "L'Anonimo di Borgo". Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta "L'Anonimo di Borgo". Mostra tutti i post

mercoledì 21 ottobre 2020

Ospedali, la nuova classifica: le eccellenze in Italia

Nessun commento:

Caro Ambrogio, in questo periodo, vedo una triste corsa a demolire le eccellenze della nostra sanità pubblica o privata che sia, dimenticandoci di quando abbiamo bisogno, che corriamo nella vicina Lombardia a farci curare, perché riteniamo quel servizio ospedaliero migliore.
Casualmente ho trovato una ricerca o meglio una statistica Americana che rende giustizia alle nostre eccellenze nelle graduatorie mondiali.
Ti chiedo di pubblicarla sul tuo "Blog" libero da preconcetti partitici, che tanto condizionano negativamente i nostri rapporti sociali.
Ciao, e grazie. 
"L'Anonimo di Borgo"

Una classifica, separata per reparti, ha messo in fila i migliori ospedali d’Italia e del Mondo. A stilare le graduatorie è stato Newsweek che ha dato vita al rapporto World’s Best Specialized Hospitals 2021.

martedì 16 gennaio 2018

L'Anonimo di Borgo: Scuola e Religio

7 commenti:
Il complesso mondo della scuola offre due servizi scolastici paralleli: quello statale e quella delle scuole paritarie. Queste ultime nella maggior parte dei casi sono gestite da ordini religiosi o comunque di marcato accento confessionale. 

A Parma è successo quanto già alcuni anni fa capitò a Fidenza nel 2014: senza avviso in periodo di iscrizioni scolastiche per il prossimo anno, una scuola paritaria chiude. 

venerdì 13 ottobre 2017

Caro Sindaco, cara Assessora e Consiglieri tutti, vi scrivo

5 commenti:
http://www.lapresse.it/milano-al-via-reddito-di-maternita-arrivata-la-bebe-card.html
Ambrogio,
apprendo dal comune di Milano questa meravigliosa notizia. Era ora che un comune prendesse questa iniziativa in attesa dello Stato o della Regione, mi permetto di suggerire ai nostri Consiglieri Comunali e Regionali di prendere una iniziativa in tal senso.

L'Anonimo di Borgo.

mercoledì 18 gennaio 2017

L'aggregazione Magnaghi-Solari, è Fritelli a rimanere col cerino in mano?

30 commenti:
L'Assessore regionale all'Istruzione Patrizio Bianchi ha ribadito ieri in Consiglio Regionale la volontà della Regione di vigilare sulla Provincia affinché trovino applicazione la delibera regionale e la mozione provinciale che indicavano una percorso alternativo alla proposta di aggregare l'istituto Solari, attualmente nel Polo agroindustriale Solari-Bocchialini (Parma)-Galilei (San Secondo), all'istituto Magnaghi di Salsomaggiore. 

https://www.facebook.com/Samy90/videos/10212515119458622/

martedì 3 gennaio 2017

La Giunta Regionale conferma, un'ampia aggregazione in un unico polo agroalimentare

7 commenti:

Mercoledì 28 dicembre 2016 in via Aldo Moro 52 a Bologna si è riunita la GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA composta da Bonaccini Stefano Presidente, Bianchi Patrizio Assessore, Caselli Simona Assessore, Costi Palma Assessore, Gazzolo Paola Assessore e Petitti Emma Assessore,  per discutere in merito a:

martedì 29 marzo 2016

L'Anonimo di Borgo: valorizzare la città coi proventi della gestione rifiuti

2 commenti:


Gestione rifiuti, Fidenza da guinness europeo, il sindaco Andrea Massari esulta: “Con la nostra differenziata doppiamo i tedeschi” e l’assessore Giancarlo Castellani gli fa eco: “Scesi sotto la soglia simbolo dei 100 kg pro capite di indifferenziati”

mercoledì 23 settembre 2015

"L'Anonimo di Borgo" e la cooperazione sociale

1 commento:
In un paese dove i privilegi contano più dei diritti non stupisce che accadono situazioni paradossali come questa che "L'Anonimo di Borgo" tenta di spiegarci allegando un articolo che riportiamo integralmente. In effetti è complicato entrare in aspetti tecnici così sofisticati di fronte a una normativa contorta come quella relativa al regime IVA.
Quel che è invece certo è che le cooperative (false o vere che siano) stanno lucrando sull'IVA tanto che ne chiedono l'aumento e ne osteggiamo l'abolizione.
Ora la parola all'anonimo. 


L'lo  sapevate ?
c'è chi chiede l'aumento delle aliquote IVA ,
chi ? le coop sociali 
chi altro potrebbe essere se non loro.
Tanto paga il cittadino,
che usufruisce dei servizi sociali.
                                  L'anonimo di Borgo