Visualizzazione post con etichetta Sacca di Fornovo 1945. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sacca di Fornovo 1945. Mostra tutti i post

venerdì 28 aprile 2023

24-30 aprile 1945: l'ultima battaglia e la Sacca di Fornovo

1 commento:

29 aprile 1945: la resa del Generale tedesco Otto Freter Pico e del Generale italiano Mario Carloni, ai militari brasiliani nei pressi di Fornovo di Taro. 
 


I combattimenti che vanno sotto il nome di “Sacca di Fornovo” sono senza dubbio l’episodio militare di maggior rilievo delle giornate 24-30 aprile 1945.

martedì 27 aprile 2021

Fornovo 27 aprile 1945, la "Sacca di Fornovo"

Nessun commento:


Sera del 27 aprile 1945, trattativa di resa, il Gen. Carloni 
a colloquio con Otto Fretter Pico
 

In occasione del 76° anniversario della Festa della Liberazione il Comune di Fornovo ha ricordato la battaglia dell'aprile 1945. 
I combattimenti, che vanno sotto il nome di “Sacca di Fornovo”, sono senza dubbio l’episodio militare di maggior rilievo delle giornate 24-30 aprile 1945 nella nostra provincia.

domenica 16 aprile 2017

Aprile 1945 - La sacca di Fornovo

Nessun commento:
I combattimenti che vanno sotto il nome di “Sacca di Fornovo” sono senza dubbio l’episodio militare di maggior rilievo delle giornate 24-30 aprile 1945 nella nostra provincia. Al termine della sacca concorsero in misura decisiva la truppe del Corpo di Spedizione Brasiliano (F.E.B) comandate dal Mar. Mascarenhas des Moraes. I combattimenti, che si svolsero dal 26 al 30 aprile, si conclusero con la resa di tutte le forze chiuse nella sacca.
Nella battaglia gli italiani si trovarono nei due opposti schieramenti. A fianco delle truppe germaniche i Bersaglieri Repubblicani che, con onore, affrontano la loro ultima battaglia, vedi e leggi: "I Bersaglieri Repubblicani chiudono il conflitto".

Sera del 27 aprile, trattativa di resa, Gen. Carloni 

a colloquio con Otto Fretter Pico

martedì 23 aprile 2013

Fornovo 24-30 aprile 1945: l'ultima battaglia

3 commenti:
Fornovo '45 - prigionieri tedeschi. Il 29 aprile 1945 il Generale tedesco Otto Freter Pico e il Generale italiano Mario Carloni, si arresero ai militari brasiliani nei pressi di Fornovo di Taro. 

I combattimenti che vanno sotto il nome di “Sacca di Fornovo” sono senza dubbio l’episodio militare di maggior rilievo delle giornate 24-30 aprile 1945 nella nostra provincia.

giovedì 19 aprile 2012

67mo anniversario della Battaglia di Fornovo

2 commenti:


I combattimenti che vanno sotto il nome di “Sacca di Fornovo” sono senza dubbio l’episodio militare di maggior rilievo delle giornate 24-30 aprile 1945 nella nostra provincia.
Al termine della sacca concorsero in misura decisiva la truppe del Corpo di Spedizione Brasiliano (F.E.B) comandate dal Mar. Mascarenhas des Moraes. I combattimenti che si svolsero dal 26 al 30 aprile si conclusero con la resa di tutte le forze chiuse nella sacca . Rimandiamo al resoconto del Mar. Mascarenhas i momenti di queste operazioni e della loro conclusione.