Fidenza, Via Mentana |
Dei milioni di fedeli che si recheranno a Roma per attraversare le porte giubilari delle quattro Basiliche Papali: San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le mura, chissà quanti potrebbero far sosta a Fidenza?
Molti di più dei "tremila" del 2014 che valgono meno di dieci al giorno.
Il Giubileo nasce nel Medio Evo "centrato sulle idee e sulla prassi del pellegrinaggio e della penitenza", e lo sarà ancora una volta dall'8 dicembre 2015 quando Papa Francesco aprirà la porta santa della Basilica Vaticana e fino al 20 novembre 2016.
Parlare di pellegrinaggio è parlare della nostra cattedrale.
Il Ministro ne prende favorevolmente atto (vedi articolo citato sotto) ed afferma "Vorremmo poter offrire ai pellegrini la possibilità di conoscere non solo la città eterna e le sue storiche basiliche, ma anche altri luoghi – chiese, santuari, antichi borghi, paesaggi naturali – della Penisola...".
Ora tocca a noi fare la nostra parte, da qui il titolo "aspettando l'UNESCO pensiamo al Giubileo".
Giubileo: «Cammini di arte e di preghiera
«Il Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco, oltre al portato di fede e preghiera, può contribuire a dare all’Italia un viatico verso un futuro più sereno anche nel settore dei beni culturali...». Nel colloquio con Avvenire, il ministro dei Beni e delle attività culturali Dario Franceschini evoca più volte la metafora del cammino.
Nel complesso cinquecentesco del Collegio romano dove ha sede il dicastero, il ministro ha davanti alcuni progetti: «Quando è arrivato l’annuncio del Santo Padre, stavamo già lavorando su una serie di itinerari di fede e cultura da far rivivere e da valorizzare in Toscana, Umbria, Puglia e altre Regioni. E stiamo accelerando per renderli organizzati e percorribili entro l’apertura dell’anno giubilare».
Facciamo attenzione che non transitino anche fedeli dell'ISIS, magari di quelli che hanno seguito i corsi di lingua "islamica" alla Casa della Pace, voluta dal Comune di Busseto, sotto l'egida del sindaco o sindachessa o sindaca Gambazza.
RispondiElimina