Il presidente della locale Sezione dell'Associazione Nazionale Bersaglieri Gian Reveberi e il Direttivo della Sezione quest’anno hanno organizzato per domenica 21 settembre c. a. una modesta ma sentita manifestazione e successivo convivio in occasione della ricorrenza della morte del nostro Eroe bersagliere S. Ten. Luigi Salvini a cui è intitolata la Sezione.
La manifestazione si svolgerà iniziando alle ore 11,15 assistendo alla S. Messa presso la Chiesa Grande Madre di Dio. Dopo la celebrazione i bersaglieri inquadrati percorreranno via Berenini per raggiungere la rotatoria con il monumento dedicato a S. Ten. Luigi Salvini, dove si svolgerà la cerimonia iniziando con il saluto delle Autorità e la successiva deposizione della corona votiva accompagnata dalle note del Piave e del Silenzio di ordinanza e con l’Inno nazionale terminerà la commemorazione.
 |
Il fidentino Luigi Salvini, di cui ricorre quest’anno l'81º anniversario della morte, fu ufficiale dell'esercito volontario del Corpo Italiano di Liberazione sul fronte adriatico Il suo sacrificio si consumò in combattimento sul fiume Cesano presso Castelleone di Suasa il 14 agosto 1944. L'ardimento ed il coraggio dimostrati da Luigi Salvini, , gli valsero la Medaglia d'Argento al valore Militare. Questa la motivazione: Comandante di una pattuglia di esplorazione, dopo avere assolto con successo l'importante compito affidatogli, di sua iniziativa e con alto senso di solidarietà interveniva su di un altro obiettivo, ivi richiamato dal fuoco di una pattuglia laterale. Nel nobile intento di appoggiare l'azione dei camerati, con sprezzo del pericolo si lanciava su di una postazione tedesca. A pochi metri da una mitragliatrice cadeva colpito da una raffica mortale, riconfermando, col supremo sacrificio, il già provato valore, le virtù di abnegazione e di altruismo. Nel 2019, alla sua memoria, Fidenza ha a lui dedicato un monumento. |
Nessun commento:
Posta un commento