In quest'ultima settimana di settembre sono tre le proposte culturali che il calendario della Festa della Storia ci riserva.
Già avevo segnalato la conferenza del dott. Italo Comelli di mercoledì 24 alle ore 18.00 nel Cortile del Municipio di Fidenza "ENRICO VII, L'ALTO ARRIGO"
In caso di maltempo potrebbe essere spostata nella sala del Ridotto del vicino teatro.
Successivamente, venerdì 26 alle 20.30, presso l'Abbazia di Castione Marchesi il prof. Michele Cupitò terrà la conferenza
LE RICERCHE OTTOCENTESCHE A CASTIONE MARCHESI E LA NASCITA DELL'ARCHEOLOGIA DELLE TERRAMARE
L'iniziativa è proposta dal Dipartimento Dei Beni Culturali, Università degli Studi di Padova in collaborazione con Abbazia Castione Marchesi A.P.S.
Il terzo momento culturale ci riporta a Fidenza dove, sabato 27 alle 17.30, nel Ridotto del Teatro Magnani, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza propone l'incontro-conferenza con Gianluca Bottazzi, Francesca Michelotti, Cecilia Moine, Massimiliano Pepe.
DAL MONASTERO BENEDETTINO DI BORGO ALLA FIDENTIA ROMANA
Un viaggio a ritroso nel tempo che i recenti scavi e ritrovamenti archeologici di Piazza Pontida permettono, anzi suggeriscono.
Nessun commento:
Posta un commento