"Nell'anno del Giubileo, proclamato dalla bolla papale “Spes non confundit" i curatori della mostra Previtali e Reverberi hanno scelto un percorso esemplare che pone attenzione sull'importanza di esperienze e sensibilità differenti."
questo il commento che il Sindaco Malvisi e Maria Pia Bariggi premettono nell'introdurre la mostra tematica dedicata al Giubileo 2025 "Pellegrini di Speranza", in corso di allestimento nella ex chiesa di San Giorgio di Fidenza, che sarà inaugurata sabato 20 settembre alle ore 17.
La mostra, è stata promossa dagli artisti Gian Reverberi, cui si deve anche il progetto grafico, e Giuseppe Previtali, collaboratore. e si è avvalsa della Dott.ssa Giulia Muratori per la presentazione artistica dalla quale abbiamo estratto questo significativo passaggio:
"Nel contesto attuale — segnato da un cambiamento epocale nella Chiesa, dal ritorno della guerra in Europa e dal diffondersi della solitudine come condizione sociale — il tema del Giubileo acquista risonanze nuove. Non si tratta più soltanto di richiamare il rito o la devozione, ma di leggere il pellegrinaggio come figura universale dell'esistenza contemporanea, e la speranza come risorsa di resistenza culturale ed etica."
19 gli artisti espositori in mostra, la loro partecipazione è sostenuta dalle rispettive associazioni, Azione Arte di Collecchio e Arte & Cultura APS di Parma, 6 gli artisti fidentini tra i quali lo stesso Reverberi.
La mostra sarà visitabile al mercoledì, ore 17 - 19, e nei giorni di sabato e domenica, ore 10 - 12 e 17 - 19, sino al 5 ottobre.
Nessun commento:
Posta un commento