martedì 30 settembre 2025

... in honore sancti Donini martiris... Candele e Luminarie dal Borgo e dalle sue Terre giovedì 2 ottobre


Giovedì 2 ottobre 2025 - Programma

Ore 20:00 Piazza Garibaldi raduno delle frazioni con i doni e esecuzioni della Banda Città di Fidenza
Ore 20.15 Piazza Garibaldi, sfilata e presentazione dei labari
Ore 20:30 Saluto del Sindaco e lettura degli “Statuta”
Ore 20.50 Disposizione corteo preceduto dalla Banda, dai bambini scuole e dal labaro comunale
Ore 21.10 Piazza Gioberti, esecuzioni musicali della corale Chorus Laetus
Ore 21:45 Piazza Duomo. Esecuzioni musicali della Banda Città di Fidenza, saluto del Vescovo S.E. Mons. O. Vezzoli, omaggio del Sindaco al Santo Patrono e consegna del Cero e dei doni
  • In caso di maltempo l'appuntamento è in cattedrale alle ore 21.45
  • Percorso corteo: Piazza Garibaldi, Via Bacchini, Piazza Verdi, Via Bacchini, Piazza Gioberti, Vicolo Frate Gherardo, Piazza Duomo.
  • Le fiaccole degli Alpini, dei Bersaglieri, della Protezione Civile e dei Carabinieri illumineranno la piazza.

 "All'inizio dell'XI secolo alla vigilia delle festività del Martire le porte della chiesa restavano spalancate, la notte era rischiarata dalle luminarie, il concorso dei fedeli, la concitazione, il coinvolgimento emotivo ed il tramestio accentuati dal mercato erano al culmine, le offerte al suo altare affluivano copiose, come pure il giorno successivo."

(U . P. Censi e G. Allegri - Notte ed alba d'una Cattedrale - 2011)

Statuto c. 52
Come il Potestà, per due giorni prima della Festa del Beato Donnino, faccia bandire che tutti si preparino con candele e ceri
E poi stabilirono e ordinarono che in onore di San Donnino Martire il signor  Podestà faccia bandire per due giorni prima della Festa del Beato Donnino,  che tutte le persone debbano prepararsi con candele e luminarie da farsi e da portarsi per la Festa del Beato Donnino. che debbano venire con le candele accese insieme con il signor Podestà alla Vigilia di San Donnino  alla sua Chiesa, e lì lasciare le candele, e che in tempo di pace ogni Console  delle Ville con un doppiere di quattro libbre di cera per ciascuna Villa Comunale si presenti, e faccia scrivere dal notaio del Comune, e lascino le stesse luminarie quando il Vicario andrà alla Chiesa, e questa sotto pena da imporsi e da apportarsi secondo la volontà del Sig. Vicario.
Statuto c. 53
Come debbano andare parati con luminarie alla Festa del Beato Donnino
E poi stabilirono ed ordinarono che tutti debbano andare parati con le loro luminarie e con i loro Consoli personalmente alla detta Festa del Beato Donnino, sotto pena di venti soldi Imperiali

Nessun commento:

Posta un commento