Visualizzazione post con etichetta Carmelina Ventura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carmelina Ventura. Mostra tutti i post

venerdì 3 giugno 2022

Nel ricordo di Emma Gramatica l'attrice Lucia Ricalzone ospite della DD Ilaria Alpi

Nessun commento:

   

 L'attrice Lucia Ricalzone ospite della DD Ilaria Alpi

Nel ricordo di Emma Gramatica

Appuntamento speciale quello vissuto nei giorni scorsi dagli alunni della 4 A De Amicis della Direzione Didattica Ilaria Alpi, che hanno avuto modo di conoscere, on line, l'attrice Lucia Ricalzone, che per tanti anni ha calcato le scene con Emma Gramatica. L'incontro è stato moderato dal Dirigente Scolastico Lorenza Pellegrini e dalla docente Carmelina Ventura, e ha avuto quale ospite il sottoscritto, nelle vesti di interessato spettatore.

martedì 11 maggio 2021

Concorso “Cittadini di un’Europa libera dalle mafie”: premiata la scuola primaria De Amicis

Nessun commento:

I risultati della selezione regionale del concorso  “Cittadini di un’Europa libera dalle mafie”, anno scolastico 2020/2021, premiano ancora una volta, nella sezione riservata alle scuole primarie, la Direzione Didattica Ilaria Alpi, che ha partecipato con la classe 3 A del plesso De Amicis, con un elaborato dal titolo “Europa e il Fiore della Libertà”, curato dalle docenti Carmelina Ventura e Barbara Ponticelli. 

sabato 20 marzo 2021

Intitolata a Ilaria Alpi la Direzione Didattica di Fidenza

Nessun commento:
“Ilaria Alpi nel 2021 avrebbe compiuto sessant’anni: così non sarà, perché “Muor giovane colui ch’al cielo è caro”, ma un’Istituzione scolastica di Fidenza la desidera ricordare con questo piccolo grande atto d’affetto e potrà portare avanti la sua testimonianza attraverso le voci e i pensieri dei suoi tanti piccoli – e presto grandi – alunni”.

domenica 14 febbraio 2021

Una lezione sui diritti umani “Storia di un semino magico”

1 commento:

In occasione della Giornata Internazionale d’azione per i Diritti Umani, anche la Direzione Didattica di Fidenza ha partecipato all’Assemblea Grande delle scuole italiane sui Diritti e le Responsabilità, promossa dalle Scuole per la pace, che si è tenuta sui canali Zoom e Youtube, il 10 dicembre 2020.

venerdì 2 ottobre 2020

"Non ci siamo fermati!" Tre riconoscimenti alla scuola primaria fidentina

Nessun commento:

 

PREMIAZIONE 48°CONCORSO E.I.P. 

- Ecole Instrument de Paix Italia -
Anno Scolastico 2019/2020

L'anno scolastico fidentino inizia con un botto. E' appena arrivata la notizia che la Direzione Didattica, diretta dalla Prof.ssa Lorenza Pellegrini, è stata premiata al "48°CONCORSO E.I.P. ANNO SCOLASTICO 2019/2020" dalla giuria del Comitato Paritetico E.I.P MIUR. 

venerdì 22 maggio 2020

La Direzione Didattica ricorda Falcone e Borsellino

2 commenti:
La Direzione Didattica ricorda Falcone e Borsellino
Nello Speciale in onda su Rai Scuola e “con” la professoressa Maria Falcone

Anche quest’anno la Direzione Didattica di Fidenza sale a bordo della Nave della Legalità, pur se solo virtualmente, per celebrare il XXVIII Anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio, in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli agenti della scorta.

sabato 18 maggio 2019

Quando Fidenza è Grande: "La Direzione Didattica sulla Nave della Legalità"

Nessun commento:
La 1 A, classe vincitrice
 Dal 22 al 24 maggio 2019 con il saluto alla partenza del 
Presidente della Repubblica
LA DIREZIONE DIDATTICA SULLA NAVE DELLA LEGALITA’

Una delegazione della scuola fidentina in viaggio da Civitavecchia a Palermo
Diretta su Rai 1 il 23 maggio dalle ore 10

Grande soddisfazione per la Direzione Didattica di Fidenza che, ancora una volta, si è aggiudicata un importante riconoscimento a livello nazionale.
Il lavoro dei piccoli alunni della 1^A del plesso De Amicis, guidati dalla docente Carmelina Ventura, con la preziosa collaborazione di un genitore, si è aggiudicato il primo posto nella selezione regionale del Concorso nazionale “Follow the money. Da Giovanni Falcone alla Convenzione ONU di Palermo contro la criminalità organizzata transnazionale”, indetto dal MIUR e dalla Fondazione Falcone in occasione del XXVII anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio.