Cerca nel blog e nelle pagine collegate

venerdì 7 giugno 2024

Le potenzialità di un centro storico, il nostro.


Un Centro Storico che sia di riferimento a tutta la città, non arroccato, non separato da una cinta muraria al "contado" fatto di campi o anonime periferie, ma un luogo dove le "nuove vitali contrade" si ritrovano.

Questa in sintesi estrema l'intervento di apertura di Maria Pia Bariggi, assessore uscente alla Cultura e all'urbanistica, ora capolista della formazione elettorale del Partito Democratico, organizzatore dell'incontro di mercoledì, 5 giugno al centro giovanile "MyCinema", "La Cultura del centro StoricoLa Cultura del centro Storico".

Affinché il cuore della città torni vitale occorre renderlo partecipato e sicuro e in questa direzione direzione si pone il programma elettorale del partito che sostiene la candidatura di Davide Malvisi.


All’incontro hanno partecipato e sono intervenuti il segretario del Pd, Alessandro Stefanini, la deputata Pd, Ilenia Malavasi, l’assessore rebionale Barbara Lori, la capolista Pd Maria Pia Bariggi, il candidato sindaco Davide Malvisi e il candidato Pd e coordinatore del programma Cultura, turismo, commercio e centro storico, Fabrizio Cesario e altri, candidati e non, presenti tra il pubblico.

Per Malvisi,
"L’obiettivo è quello di implementare le occasioni per rendere più partecipata la vita nel Borgo"
La riqualificazione del Centro storico comporta e la rifunzionalizzazione di edifici ed aree in stato di abbandono, in questa ottica, la Dott.ssa Maria Pia Bariggi riprende l'innovativo intervento di riqualificazione delle due piazze centrali, Pontida e Verdi, che ha tutti i titoli per diventare il primo progetto di un diverso approccio urbanistico del "vecchio centro" a cent'anni esatti da quegli anni in cui si cominciò, col "piccone".


Conclude Maria Pia:
"Animare il centro storico vuol dire renderlo un luogo di incontro e di socialità"


Nessun commento:

Posta un commento