![]() |
Mons. Luigi Bettazzi |
Mons. Luigi Bettazzi, che abbiamo avuto la possibilità di ascoltare lunedì 5 novembre presso l'auditorio di San Michele a Fidenza, è stato uno dei protagonisti del Concilio Vaticano Secondo che si svolse in quattro sessioni, dal 1962 al 1965, sotto i pontificati di Giovanni XXIII e Paolo VI.
La figura di Mons. Luigi Bettazzi si qualifica non solo in questo come possiamo vedere dalla scheda che riportiamo in calce a fondo pagina. Rimarchiamo la sua attività come presidente nazionale di Pax Christi, movimento cattolico internazionale pacifista di ispirazione cristiana. Partecipe agli accadimenti, nel 1978 chiese alla Curia Vaticana di potersi offrire prigioniero in cambio del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro. Nel 1992 è alla marcia pacifista organizzata da Pax Christi insieme a Mons. Antonio Bello nel mezzo della guerra civile in Bosnia ed Erzegovina. Più recentemente nel 2007 dichiarò pubblicamente che la sua coscienza gli imponeva di disobbedire e che era favorevole al riconoscimento delle unioni civili e non ebbe esitazione nel riconoscere alle coppie omosessuali un fondamento d'amore equiparato a quelle eterosessuali.