15 marzo: “Ambiente e cibo.
Tra antiche scorie e nuovi veleni”
- Generale Giuseppe Giove, comandante del Corpo Forestale dello Stato dell’Emilia-Romagna
- Gianluca Giuli, ministero Politiche Agricole, dipartimento “Ispettorato centrale tutela della qualità e repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari”
- Luca Ponzi, giornalista della Rai, co-autore del libro “Cibo criminale. Il nuovo business della mafia italiana”
Coordina l’incontro: Elia Minari della redazione di Cortocircuito, web-tv e giornale studentesco indipendente di Reggio Emilia.
Farà alcune domande agli ospiti anche Alice Portal di Cortocircuito.
Introduzione di Roberta Rivi, assessore all’Agricoltura della Provincia di Reggio Emilia, e della Prof. Patrizia Fava, dipartimento Scienze della Vita dell’Università di Modena e Reggio.
Conclusioni di Pinuccia Montanari, direttore tecnico della Biblioteca dell’Università di Modena e Reggio Emilia e responsabile del progetto “Sostenibilità ambientale”.
Cliccare sulla locandina per allargarla.
…………………………
Vedi anche:- Sul Corriere della Sera: “Cortocircuito, la web tv degli studenti-reporter che combatte la mafia”- La video-inchiesta sui quaranta roghi di probabile origine dolosa- Alcuni video della serata antimafia del 17 settembre in Sala del Tricolore- Incontro-intervista sulla corruzione con Davigo e Gomez in Sala del Tricolore, le foto- Incontro con il procuratore antimafia di Reggio Calabria Gratteri e lo storico delle organizzazioni criminali Nicaso
Nessun commento:
Posta un commento