Visualizzazione post con etichetta palazzo bellotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta palazzo bellotti. Mostra tutti i post

domenica 16 marzo 2014

Attorno al Duomo la decrescita infelice

8 commenti:

Non c'è bisogno di sferze per cacciare i commercianti dal cortile del tempio. Gli ultimi due negozi hanno chiuso e l'ex prestigioso ristorante non è riuscito nello sperato rilancio, la nuova gestione ha lasciato. 

domenica 12 maggio 2013

Noi del Novecento

1 commento:
Ecco come Claretta Ferrarini ha vissuto la giornata di ieri, poco più di cinque righe, bastano e nulla è da buttare:

"Quando, dopo essere riuscita ad aprirmi un varco tra l'oceano di folla che impegnava tutta la galleria e le stanze di Palazzo Bellotti, sono arrivata all'uscita che esplode su Via Romagnosi e Via Porro, mi sono riappacificata un tantino col mio Comune. Bellissima! Ricordi sopiti hanno deflagrato dentro il mio cuore e, tra un bicchiere e l'altro, tra un assaggio e l'altro del sontuoso banchetto,  j'ho cridè."Claretta Ferrarini

sabato 11 maggio 2013

Il Duomo in casa

1 commento:

Nel pomeriggio di oggi l'evento, atteso da dieci anni, è giunto a conclusione. Il nuovo Palazzo Bellotti del vecchio vecchio palazzo fine ottocento, conserva ben poco, rimane l'idea degli archi sulla facciata riproposti, ma non più a tutto sesto. L'originale curvatura rimane invece per l'arco che raccorda palazzo Bellotti con Palazzo Arzaghi. Tutto il resto è assolutamente nuovo. Le criticate abbondanti finestrature in questa giornata di sole catturano l'immagine del duomo e la ripropongono alla piazza. 

sabato 4 maggio 2013

"Fidenza al Centro"- Area monumentale di Piazza Duomo

1 commento:



11 maggio 2013

Eventi di valorizzazione del centro storico organizzati  dal 
Comune di Fidenza in collaborazione con la Diocesi di Fidenza.

mercoledì 1 maggio 2013

Piazza Duomo di Fidenza: un progetto per romperne l'isolamento (resta tuttavia irrisolto il possibile recupero di Palazzo Arzaghi)

2 commenti:


Con la Deliberazione di Giunta Comunale numero 71 del 18 Aprile 2013 avente per oggetto il PROGETTO DI VALORIZZAZIONE STRATEGICA DEL CENTRO STORICO L'AREA MONUMENTALE DI PIAZZA DUOMO il Sindaco Mario Cantini tenta di ricucire l'area monumentale di piazza Duomo con il resto della città. Accade questo dopo più di sessant'anni di progressiva emarginazione, dovuta a vari fattori non solo urbanistici.

mercoledì 26 dicembre 2012

Il nuovo Palazzo Bellotti si presenta

Nessun commento:
L'arco che univa Palazzo Bellotti a Palazzo Arzaghi  è rimesso a nuovo, manca il vecchio portone "storico" quanto malmesso, in compenso il cancello valorizza il corto viottolo cieco che separa i due palazzi.

venerdì 23 novembre 2012

Via Romagnosi: altro passo verso la normalità

Nessun commento:

La rimozione della gru che faceva ombra alla cattedrale è stata rimossa con un lavoro delicato che si è concluso poche ore fa. Il lungo braccio posizionato in Via Porro ha "estratto" pezzo per pezzo della struttura fissa, un evento che promette il ripristino della normalità in Via Romagnosi dopo dieci anni di disagi. Al posto dei vecchi fabbricati e del Palazzo Bellotti, di cui non rimane nemmeno l'idea, un fabbricato tecnologico dalle ampie vetrate, movimentato da un inconsueto gioco di volumi, segno di un rinnovamento architettonico destinato a marcare in futuro il centro cittadino. Il Duomo ne esce un po' umiliato, non è più così evidente il suo profilo per chi lo guarda da ovest (Via Porro).

lunedì 6 agosto 2012

Piazza Duomo: il nuovo Palazzo Bellotti

2 commenti:
Piano piano si scopre la facciata del nuovo Palazzo Bellotti a dieci anni dall'inizio dei lavori che hanno subito lunghi fermi di attività e ripensamenti progettuali. Non tutto tempo perso se alla fine il palazzo sarà meglio di quanto lasciasse intravedere qualche anno fa.

mercoledì 18 aprile 2012

Piazza Duomo, la piazza alla ricerca di se stessa.

Nessun commento:

Per i fidentini ed i visitatori c'è solo la facciata del duomo in questa piazza che nei secoli ha conteso a quella del comune la prima posizione in fatto di importanza. I cambiamenti nella viabilità cittadina, inevitabili con l'avvento dell'automobile, hanno finito per marginalizzarla, la scelta urbanistica di isolare il duomo, relegandolo a monumento, ha creato "zone brutte", inguardabili, l'invecchiamento di edifici e persone hanno fatto il resto. La  piazza ha tuttavia conservato la sua pianta triangolare irregolare anche se è stata malamente manomessa verso piazza Grandi. Da una decina di anni davanti alla cattedrale gravano le impalcature del costruendo nuovo palazzo che prenderà il posto dell'ex Palazzo Bellotti demolito. 

domenica 31 luglio 2011

Verso una soluzione per Palazzo Arzaghi?

Nessun commento:
Le nostre continue segnalazioni sembrano finalmente aver ottenuto il risultato sperato. Il palazzo esce dall'abbandono ed un intervento finalizzato a mettere in sicurezza la struttura è iniziato.

venerdì 24 giugno 2011

Il nuovo look di Palazzo Bellotti

Nessun commento:
Sono  ormai dieci anni che Piazza del Duomo e Via Romagnosi sono tenute in scacco da questa costruzione. Vicissitudini personali e societarie in parte giustificano in questo caso il ritardo che poi rientra nella norma di tante altre costruzioni i cui cantieri o la mancanza di finiture rendono precario l'aspetto della nostra città.

sabato 22 maggio 2010

Ex-palazzo Bellotti: si riprendono i lavori

Nessun commento:
Il completamento del palazzo ex-Bellotti

21 maggio 2010 - i lavori da tempo sospesi sono ripresi e, vista la serietà della impresa che si si è assunta l'onere di completarli, verrà posto rimedio allo stato di questa zona di Fidenza che dura ormai da circa dieci anni. Sono state rimosse dalla parte di Via Romagnosi le impalcature e probabilmente verranno sostituite, per alcuni giorni quindi abbiamo la possibilità di vedere ed avere un'idea di come sarà il nuovo palazzo. E' da dire che conserva sul lato Romagnosi l'idea di leggera curvatura che caratterizzava il Borgo, l'altezza di parte dell'edificio si raccorda con le altezze dell'edificio confinante che con quella delle costruzioni preesistenti rimosse. Già visibile la galleria di collegamento tra Via Romagnosi e Piazza Duomo. Per quanto riguarda l'intervento nel suo complesso resta pur sempre il rammarico che qualcosa di meglio poteva e doveva essere fatto.

mercoledì 17 dicembre 2008

Palazzo Bellotti: malurbanismo in Piazza Duomo

Nessun commento:
Quanto dura la pazienza dell'asino fidentino? I nostri amministratori lo sanno molto bene, vediamo la cronistoria di Palazzo Bellotti:
23 novembre 2001 - benestare dell'Ufficio Tecnico Comunale alla richiesta di "parere preventivo per la istrutturazione del Palazzo Bellotti" in piazzaDuomo 8 dopo 21 giorni di calendario dalla richiesta. Nessun dubbio tecnico amministrativo per una operazione che azzerava oltre a Palazzo Bellotti (Piazza Duomo) altre costruzioni per un fronte di circa cento metri su via Romagnosi.
03 marzo 2003 - rilascio di concessione edilizia per la "ristrutturazione di palazzo Bellotti" in Piazza Duomo 14 e conseguenti demolizioni. Da via Romagnosi il Duomo si svela in tutta la sua imponenza, come nel 1945 dopo i bombardamenti.
Cemento ed acciaio al posto del mattone pieno, orribili mezzi-archi in cemento al posto di archi ottocenteschi di fronte al Duomo, autorimessi interarte tra ossa e reperti, ma la storia non è ancora finita.
06 luglio 2005 - presentata denuncia d'inizio attività per "ristrutturazione in variante" in Piazza Duomo 7-8.
L'evento che ha provocato il fermo dei lavori è noto, ma che il fermo duri tre anni e nel frattempo non venga effettuato il minimo intervento per rendere decoroso il quartiere non è ammissibile. 
Sulle volute imprecisioni di indirizzi ed autorizzazioni l'Ufficio Tecnico Comunale avrà senz'altro una spiegazione trasparente.