Visualizzazione post con etichetta Gian Paolo Gregori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gian Paolo Gregori. Mostra tutti i post

venerdì 5 febbraio 2016

Carlo Magno a Borgo San Donnino

1 commento:
L'idea imperiale ha trovato a Borgo San Donnino una particolare considerazione, le pietre scolpite del Duomo ne sono una testimonianza, più di quello che possono dirci le carte. Qui riportiamo alcuni studi abbastanza recenti che, più che su certezze storiche, si collocano ancora sulla linea dell'interpretazione. Hanno tuttavia il merito di tener aperto un filone di ricerca di grande importanza che va ulteriormente indagato. 
Frontone del portale di sinistra del Duomo di Fidenza. 
A sinistra è raffigurato l’Imperatore Carlo Magno, con scettro e globo, fiancheggiato da una piccola figura di armigero che regge la spada imperiale. La raffigurazione dell’Imperatore fa trasparire la tendenza ghibellina di Fidenza che certamente per tale sua disponibilità fu favorita da aiuti imperiali dati soprattutto alla cattedrale.
La scritta sul piccolo arco sovrastante l’imperatore, quasi totalmente corrosa dal tempo, recava la dicitura «Karolus IPR» - Carlo Imperatore.
Al centro il Papa Adriano II (867-872) porge all’Arciprete di S. Donnino la mitria ed il pastorale, simboli episcopali. Dietro il Papa, un Vescovo che regge la Bibbia aperta alla pagina «Vidi civitatem sanctam Ierusalem».
La scena sta ad assicurarci che una chiesa dedicata a San Donnino, di alto prestigio ecclesiastico, esisteva già in Fidenza sia ai tempi di Carlo Magno sia ai tempi di Papa Adriano II. (https://www.flickr.com/photos/renzodionigi)

lunedì 13 maggio 2013

La città futura: all'ombra della Cattedrale

Nessun commento:

“Costruire la città futura” è il titolo del riuscito Convegno che si è svolto sabato mattina nel cortile della Curia vescovile all'ombra della nostra splendida Cattedrale che ha preceduto l’inaugurazione del matroneo sud, completando così il loro recupero.
In una giornata luminosa sotto un cielo azzurro, come da tempo non si vedeva, proprio la centralità tra l’anima della nostra città e diocesi rappresentata dalla Cattedrale di San Donnino e la Fidenza del futuro sono state al centro di profondi ed articolati interventi da parte degli autorevoli relatori che hanno raccolto il consenso del folto pubblico presente.

sabato 4 maggio 2013

"Fidenza al Centro"- Area monumentale di Piazza Duomo

1 commento:



11 maggio 2013

Eventi di valorizzazione del centro storico organizzati  dal 
Comune di Fidenza in collaborazione con la Diocesi di Fidenza.

mercoledì 3 aprile 2013

Mostra tematica collettiva di pittura, scultura e fotografia "Cristo, Figlio di Dio"

Nessun commento:

Questa mattina in vescovado la presentazione dell'iniziativa della Diocesi di Fidenza e patrocinata dal Comune di Fidenza - Assessorato alla Cultura - finalizzata all'allestimento di una mostra collettiva di pittura a carattere tematico intitolata "Cristo, Figlio di Dio": l'immagine di Cristo, il volto, il corpo, la persona come è scritto nel testo evangelico "chi ha visto me, ha visto il Padre" (Gv. 14.9). La mostra si terrà nel prossimo autunno e, precisamente, dal 28 settembre presso la chiesa di San Giorgio a Fidenza.