Segnaliamo che è online l’indagine sul benessere psicologico 100% made in Vaio.
Cerca nel blog e nelle pagine collegate
venerdì 29 gennaio 2021
giovedì 28 gennaio 2021
Tutela dei diritti o tentativo d’imbavagliare la stampa?
Tutela dei diritti o tentativo d’imbavagliare la stampa?
Un’altra querela temeraria finita nel nulla
Tutela dei diritti o tentativo d’imbavagliare la stampa? Sempre più spesso si fa ricorso a strumenti legali contro i giornalisti: diffide, querele sovente basate sul nulla e il più delle volte destinate a finire in nulla, ma che rappresentano dei costi per i singoli colleghi. Querele che inoltre, come abbiamo denunciato più volte, rappresentano un problema generale di democrazia e molto concretamente si ripercuotono sui giornalisti contrattualmente più deboli, con alle spalle aziende che non garantiscono la necessaria tutela legale.
L’OdG dell’Emilia-Romagna, da sempre sensibile a questa grave piaga, vuole tenere alta l’attenzione su questo tema. Oggi pubblichiamo questo intervento di uno dei “vecchi” della cronaca giudiziaria in Emilia-Romagna, Luca Ponzi, inviato della TGR RAI. Sappiamo che di casi analoghi, ce ne sono tanti, vi invitiamo pertanto e segnalarli.
martedì 26 gennaio 2021
Le scuole di Fidenza nel Giorno della Memoria
Il Giorno della Memoria vero e proprio si aprirà alle 10 del mattino con la proiezione attraverso i canali social del Comune de “I giovani ricordano la Shoah”, due video realizzati dalle classi 5°A e 5°C plesso "E. De Amicis" della Direzione Didattica. La prima è protagonista del filmato “Il ritorno” mentre la seconda de “I ragazzi della Shoah e noi”.
Alle 20.30 sempre in diretta online sarà possibile seguire l’Aria della memoria, un concerto assolutamente da non perdere realizzato dai ragazzi della Scuola Secondaria di I grado “Il Seme”, della Scuola Secondaria di I grado “Mons. Vianello” e della Scuola Secondaria di I grado “P. Zani”.
Mercoledì 27 gennaio 2021
sabato 23 gennaio 2021
Casa Cervi celebra il Giorno della Memoria
Dal 25 al 31 gennaio 2021 l’evento online Le Pagine della Memoria: letture, testimonianze e interventi di studiosi per ricordare la tragedia della Shoah settantasei anni dopo la liberazione di Auschwitz.
venerdì 22 gennaio 2021
Appuntamento con danza e Teatro nella Rete: PASTORALE Domenica 24 Gennaio 2021, ore 17
Ultimo appuntamento con la danza e Teatro nella Rete:
PASTORALE
Domenica 24 Gennaio 2021, ore 17
in streaming dal Teatro Asioli di Correggio
martedì 19 gennaio 2021
"... la nebbia ghiacciata, modellata dal freddo" di Roberta
Sono uscita un po' tardi ma c’era ancora molto.
Bello spettacolo la nebbia ghiacciata,
modellata dal freddo,
A rappresentare il movimento del vento
con il freddo, la nebbia cometa!
lunedì 18 gennaio 2021
Concorso fotografico "Resistenza in pandemia"
Torna il concorso fotografico promosso da ANPI Fidenza in collaborazione con Comune di Fidenza e COOP Alleanza 3.0.
Il tema di questa terza edizione è la resistenza quotidiana al Covid raccontata attraverso il linguaggio della fotografia.
Scatti per restituire emozioni e paure vissute durante la pandemia. L'orizzonte dei suggerimenti è il più ampio: gratitudine per il sacrificio compiuto da coloro che hanno rischiato o perso la vita per proteggere la comunità, rispetto delle regole nell'interesse comune, riconoscenza verso le istituzioni democratiche, denuncia di ogni forma di negazionismo.
sabato 16 gennaio 2021
Ricorrenze - Monsignor Paolo Rota, vescovo attivissimo
Nel 60º della morte il ricordo di Monsignor Paolo Rota, il Vescovo che dal '53 al '60 guidò la comunità fidentina Paolo Panni ne descrive brevemente la vita e l'opera. Visse tra di noi in anni di grande fermento costruttivo e di ripresa economica.
venerdì 15 gennaio 2021
giovedì 14 gennaio 2021
"RICORDI... INSIEME": il libro strenna di Nino Secchi
Questa volta Nino sceglie di partire dall'Oriola e, da qui, si spinge a scoprire il Borgo. Lo fa con stile, il suo stile, fatto di persone e poi di luoghi, di cose, di avvenimenti, sempre e comunque raccontati da testimoni e protagonisti, senza correzioni, se non di grammatica e talvolta nemmeno di quella.
martedì 12 gennaio 2021
sabato 9 gennaio 2021
Teatri in Rete domenica 10 gennaio: OTTOCENTO
venerdì 8 gennaio 2021
CoronaVirus - Spiegone 39 -
ZONA ARANCIONE - SPIEGONE 39
I dati Rt sono pessimi e stacchiamo un biglietto per la zona arancione prolungata. Era già prevista per questo fine settimana, durerà invece (almeno) fino al 15 gennaio.
Con una restrizione particolare per le scuole superiori, che spiega meglio di tanti discorsi la difficoltà della situazione: per i loro studenti niente presenza fino al 25 gennaio. Così ha deciso la Giunta regionale.
giovedì 7 gennaio 2021
7 gennaio Giornata Nazionale della Bandiera
"Il benessere psicologico al tempo del COVID": presentata ricerca inedita a livello europeo
Dopo mesi di duro lavoro preparatorio è stata presentata oggi 7 gennaio 2021 in conferenza stampa l’indagine 100% made in Vaio per conoscere il benessere psicologico dei cittadini alle prese con l’emergenza sanitaria.
lunedì 4 gennaio 2021
sabato 2 gennaio 2021
Giuseppe Verdi, deputato per Borgo San Donnino nel primo parlamento nazionale, il suo Teatro e la sua Camera
Così iniziò l'esperienza parlamentare di Giuseppe Verdi che fu deputato al primo parlamento nazionale, e Senatore dal 1874. Fu il Conte Cavour a chiedere a Verdi di candidarsi nel collegio di Borgo San Donnino per le elezioni dell'VIII Parlamento sardo, che avrebbe proclamato Vittorio Emanuele Re d'Italia diventando il primo Parlamento del nuovo Stato.
"Traviata": 5 gennaio 2021 al Teatro Magnani di Fidenza
Martedì 5 gennaio 2021 alle ore 21.00
In streaming dal Teatro Comunale Magnani di FidenzaDisponibile fino a martedì 12 gennaio
Disponibile fino a martedì 12 gennaio
venerdì 1 gennaio 2021
I Migliori Doni ... da ricevere e da portare ...
I MIGLIORI DONI:
ΥΓΕΙΑ (Salute)
ΖΩΗ (Vita)
ΧΑΡΑ (Letizia)
ΕΙΡΗΝΗ (Pace)
ΕΥΘΥΜΙΑ (Gioia)
ΕΛΠΙΣ (Speranza)
... cercare i semi di speranza
BUON ANNO:
sia colorato dalla speranza e dalla gioia, nonostante tutto!
Chi ben inizia è a metà dell’opera ed allora iniziamo bene l’anno nuovo, facendo spazio nel nostro cuore all’amore, alla speranza e alla gioia, come nostro cibo quotidiano, che alimenta la nostra vita di ogni giorno.
Iscriviti a:
Post (Atom)