| Fidenza, il viale d'ingresso del Seminario Vescovile | 
"L'Avvento pone in questione  la disponibilità ad aprirsi a un Altro, che il linguaggio delle profezie  annuncia come il dono promesso da Dio all'uomo. E' punto cruciale, questo, oggi:  ciò che rende spesso impossibile la fede è l'autosufficienza, l'incapacità a  guardare oltre se stessi, l'indisponibilità a ridiscutere l'affermazione che  siamo noi stessi al centro della vita e della storia. Chi proclama il venire di  un Altro nella storia degli uomini, interpella a questo livello di profondità  l'interlocutore d'oggi immerso in un clima culturale e di costume che fa  riferimento ai problemi sopra evocati. L'anno liturgico si snoda, a partire  dall'Avvento, in continua dialettica con il problema della fede: conduce a  interrogarsi sulla possibilità e sul senso del vivere in maniera autenticamente  religiosa. Porta cioè alle questioni decisive che originano poi la possibilità  di una vita cristiana."
Dalla lettera pastorale  1988-89 del Cardinale Carlo Maria Martini 
" ... come in trasparenza ..." pubblica alcune composizioni di Don Lino Cassi, Sacerdote in Fidenza, raccolte sotto il titolo di "Avvento".  Il brano del Cardinal Carlo Maria Martini riportato all'inizio è una possibile chiave di lettura delle composizioni che potrete trovare alla pagina:
  http://lino-trasparenza.blogspot.it/2012/12/avvento-composizioni.html
| Fidenza, il viale d'ingresso del Seminario Vescovile | 

Nessun commento:
Posta un commento