Fidenza

Cultura, cronaca ed umanità varia. Blog aperto al contributo di tutti.

Pagine

  • Home page
  • Letture
  • Fidenza
  • Cattedrale
  • San Donnino
  • La Via Francigena
  • Dialetto di Borgo
  • Toponimi di Borgo
  • Palazzo Arzaghi

Cerca nel blog e nelle pagine collegate

lunedì 26 novembre 2012

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Intervista al Ministro Cancellieri



2012-11-25/giornata-contro-la-violenza-sulle-donne
Posted by Ambrogio at 14:17
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Rosanna Cancellieri

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Post in evidenza

Il Giubileo del 1350 e i movimenti popolari nel territorio parmense

Proseguono a Fidenza gli eventi promossi nell'ambito della Festa della Storia.  L'appuntamento è per questa  sera, mercoledì 15 otto...

Ultimi commenti

Caricamento in corso...

Festa Internazionale della Storia 2025

Festa Internazionale della Storia 2025
Dal 17 settembre al 12 novembre, 17 eventi per l'edizione 2025

La stagione lirico-concertistica 2025-2026 al Teatro Magnani di Fidenza

La stagione lirico-concertistica 2025-2026 al Teatro Magnani di Fidenza

UNITRE 2025-2026, 37° Anno Accademico

UNITRE 2025-2026, 37° Anno Accademico
68 corsi e 9 conferenze: una proposta rivolta all'intera cittadinanza,

Post più popolari

  • Chiese e monasteri a Borgo san Donnino (Fidenza) e nel suo territorio
    Quattro le occasioni offerte da calendario della Festa della Storia 2025 di conoscere l'apparato monastico e religioso che dal medioevo ...
  • La via occitana di San Donnino
    Nel suo peregrinare San Donnino lasciò straordinarie memorie della sua Santità che, nel tempo, si sono conservate. Quando transitò in questo...
  • Cicognolo e Borgo nel nome di Donnino
    San Donnino: festeggiato il 9 ottobre, è patrono di Cicognolo e di Fidenza. La storia del Santo taumaturgo decapitato sulla riva del torrent...
  • La stagione lirico-concertistica 2025-2026 al Teatro Magnani di Fidenza
    Nello spazio tradizionale del Ridotto del Teatro Magnani Antonio Delnevo, Presidente del Gruppo Promozione Musicale “Tullio Marchetti”, ha p...
  • Davide Oldani, uno chef poliedrico oggi a Fidenza
    DAVIDE OLDANI Fidenza, piazza Garibaldi, sabato 11 ottobre alle ore 17.30 Meneghino DOC, (è nato a Milano, ma la famiglia è originaria di Co...

Archivio blog

  • ►  2025 (149)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2024 (209)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2023 (236)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (26)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2022 (220)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2021 (259)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (18)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2020 (323)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (38)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (35)
    • ►  marzo (36)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2019 (300)
    • ►  dicembre (32)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (35)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (41)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2018 (327)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (34)
    • ►  agosto (20)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2017 (333)
    • ►  dicembre (34)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (35)
    • ►  settembre (36)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (22)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2016 (376)
    • ►  dicembre (34)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (34)
    • ►  settembre (30)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (50)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2015 (331)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (35)
    • ►  settembre (34)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (39)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2014 (392)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (37)
    • ►  giugno (41)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (40)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (32)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2013 (419)
    • ►  dicembre (37)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (44)
    • ►  settembre (44)
    • ►  agosto (35)
    • ►  luglio (40)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (55)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (27)
  • ▼  2012 (309)
    • ►  dicembre (19)
    • ▼  novembre (39)
      • il “Martirio di S. Andrea" nel Museo del Duomo di ...
      • Fidenza sito inquinato di interesse nazionale
      • Italia Nostra e la guerra del chiosco a Salsomaggiore
      • I colori dell'Avvento
      • Giornata internazionale contro la violenza sulle d...
      • "Il terremoto visto da noi"
      • La Sacra Famiglia di A. C. Dal Verme
      • I cent'anni di Emilia Ponzi
      • La Città di Montescaglioso a Fidenza, per Verdi (e...
      • Via Romagnosi: altro passo verso la normalità
      • L'area inquinata di Fidenza, una storia di salute,...
      • Parco divertimenti nella Bassa?
      • Giornata Internazionale contro la violenza alle do...
      • Borgotaro: filmati
      • Il sottopasso pedonale tra la piazza della stazion...
      • "Mangia come scrivi" con gli autori da prima pagina
      • Contro il disimpegno politico e civile
      • Oggi a Borgotaro alla cantina Manfredi: "Mostri No...
      • Tre scrittori a "Mangia come scrivi"
      • I cinquantanni del Cinema Cristallo a Fidenza
      • I dipinti di Ettore Ponzi raccontano il "paese del...
      • Intervista a Claretta: la Bibbia in borghigiano
      • Affidamento dei lavori per il nuovo Istituto Scola...
      • Il cogeneratore del Quartiere Europa a Fidenza: l'...
      • Medaglia Spadolini: l'articolo della Gazzetta di P...
      • Il Premio Eco and the City Giovanni Spadolini conf...
      • Tavolo a tre gambe per Palazzo Arzaghi
      • Fidenza tra i siti italiani a rischio (2)
      • Modena - Operazione camici sporchi
      • Il Premio Eco and the City Giovanni Spadolini conf...
      • Evento a Parma "trid c'me l'Albania"
      • Pjetër Marubi, piacentino in Albania
      • Mons. Luigi Bettazzi a Fidenza: “Il Concilio comin...
      • La Conferenza dei Servizi di lunedì 12
      • Premio "Eco and the City" 2012 a Trento
      • Premio "Eco and the City" per la tutela del territ...
      • David Grossman: la piccola eternità (dell'arte)
      • Fidenza al centro di niente: la nuova Provincia di...
      • Eccellenze cittadine: l'Università della Terza Età
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (32)
    • ►  marzo (35)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2011 (270)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (26)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2010 (122)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2009 (72)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2008 (32)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (6)

Blog amici

  • Come in trasparenza
    11 anni fa
  • Fidenza arte e storia
    13 anni fa
  • RobertoMancusoTales-La Storia Racconta-Italia
  • Tentativi digitali
    16 ore fa

Palazzo Arzaghi a Fidenza

Etichette

  • Abate Zani
  • Abbazia di Castione Marchesi
  • Asilo C. Battisti
  • Associazione Nazionale Combattenti e Reduci sezione di Fidenza
  • Bastelli
  • Benedetto Antelami
  • Benedetto Bacchini
  • Castione
  • Cattedrale di Fidenza
  • Chiesa del Pilastro
  • Chiesa di Cabriolo
  • Chiesa di san Pietro
  • Chiusa Ferranda
  • Chiusa Viarola
  • Claretta Ferrarini
  • Cogolonchio
  • Collegio dei Gesuiti
  • Convento dei SS Giovanni
  • Diocesi di Fidenza
  • Direzione Didattica Ilaria Alpi Fidenza
  • Festa Internazionale della Storia
  • Fidenza
  • Foibe
  • Fornio
  • Malurbanismi
  • Michele Leoni
  • Oratorio della Zappella
  • Paolo Panni
  • Parco delle Rimembranze
  • Parola
  • Piazza Garibaldi
  • Pieve Cusignano
  • San Donnino
  • San Michele
  • San Nicomede
  • Santa Margherita.
  • Siccomonte
  • Urbanistica
  • Wietzendorf
  • borgo san donnino
  • cabriolo
  • chiesa di Santa Maria Annunziata
  • coduro
  • don Amos Aimi
  • duomo di fidenza
  • giovanni battista tagliasacchi
  • internati militari italiani
  • oratorio Don Bosco
  • oreste emanuelli
  • ponte romano
  • via francigena

Translate

Informazioni

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo

Testi

  • Affò - Storia di Parma (1° tomo)
  • Affò - Storia di Parma (2° tomo)
  • Affò - Storia di Parma (3° tomo)
  • Affò - Storia di Parma (4° tomo)
  • Lorenzo Molossi - Vocabolario Topografico dei Ducati

Copyright

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini, foto e altro materiale possono essere stati scaricati da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del blog, che provvederà all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.

Dove non altrimenti comunicato i contenuti di questo blog possono essere utilizzati indicandone la provenienza limitatamente a fini non commerciali.


Commenti

I commenti sono accettati sotto la responsabilità esclusiva di chi li scrive. Il gestore si riserva il diritto di cancellare qualsiasi commento che ritenga non attinente all'argomento oppure volgare od offensivo.
Tema Semplice. Powered by Blogger.